Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Processo a Impagnatiello
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Processo a Impagnatiello

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

E’ iniziato il processo per la morte di Giulia e Thiago avvenuta lo scorso maggio per mano di Alessandro Impagnatiello.

L’uccisione di Giulia incinta al settimo mese sconvolse il paese per la modalità cruenta dell’omicidio e per il tentativo mal riuscito di nasconderne  il corpo.

Inizialmente trattato come sparizione e allontanamento spontaneo, dopo aver scoperto il tradimento del compagno da cui aspettava un figlio, quello di Giulia e’ stato un omicidio violento, brutale, inaccettabile.

La povera Giulia era nelle mire da mesi del suo “fidato” compagno che ha tentato lentamente di avvelenare lei e il bambino con il veleno dei topi eppure dopo il colloquio con l’amante del barman lei lo raggiunge a casa e cerca un chiarimento inferocita per la scoperta appena fatta.

E proprio quell’ultimo appuntamento/chiarimento le fu fatale!

Impagnatiello la colpisce alle spalle con ben 37 coltellate, rimuove il tappeto per non sporcarlo, pulisce tutto ben bene, prova a dar fuoco al corpo di Giulia e al piccolo Thiago, si aggira con il corpo di Giulia per le strade della sua zona cercando di liberarsene e poi lo nasconde in una intercapedine tra due box nelle vicinanze della loro casa …

E non si ferma a questo…denuncia la scomparsa di Giulia e le invia messaggi senza sosta implorandole di tornare e di dimenticare l’accaduto…

Gli inquirenti immediatamente capiscono si tratti di un ennesimo caso di femminicidio con la doppia aggravante della dolce attesa che lui viveva in apparenza con gioia pur conducendo di fatto una vita parallela e la crudele silenziosa volontà di eliminare lei e Thiago fino all’esplosione della miccia omicida.

E ora dopo mesi in cui le indagini hanno provato anche la sussistenza di una preordinazione all’uccisione di Giulia , il barman e’ processato per omicidio volontario aggravato dalla premeditazione.

Iniziato il processo, le prime frasi pronunciate  da Impagnatiello sono state rivolte a se stesso, a quello che di lui rimane , al fatto di aver realizzato qualcosa di riprovevole e orrendo, alla consapevolezza di essere morto anche lui quel giorno, quell’istante, se non fosse che quell’istante non è durato così poco essendo state 37 le coltellate inferte a Giulia e Thiago per cui e’ così faticoso sentire le sue parole, una dopo l’altra, generano turbamento.

Non saprei davvero quali dovrebbero essere le parole che un assassino reo di tale omicidio debba utilizzare per risultare umano e non mostruoso ma davvero si fa fatica ad ascoltare le sue di parole, l’incidenza lenta di una nuova ferita a chi le ascolta.

Difficile non restare disturbati, infastiditi, inorriditi come la famiglia di Giulia che al momento in cui ha cominciato a provare a presentare delle scuse impresentabili ha lasciato l’aula indignata e distrutta dal dolore, scossa dal suono di parole insentibili.

Finora nessuna parola di scuse se così si possono chiamare e nessuna richiesta di perdono perché sarebbe impossibile concederglielo, sta di fatto che Impagnatiello ha parlato solo di sé e non di Giulia e di Thiago, ha parlato di come sia distrutta la sua vita dopo la scomparsa di Giulia e Thiago dimenticando probabilmente o rimuovendo per legittima difesa da se stesso che lui, proprio lui ha ucciso Giulia e Thiago che era in lei, che portava felice nel suo grembo, ha tolto la vita a tutti e tre e che lui, solo lui e’ il responsabile di tutto questo.

La sua personalità narcisistica come è definita dai criminologi continua a manifestarsi contro la sua stessa volontà anche nell’aula di tribunale laddove si vede rovesciata la posizione della vittima con il carnefice che si fa vittima in un perverso sistema di dichiarazioni spontanee.

E’chiaro che Impagnatiello sia addolorato, distrutto, sconvolto, non si senta più vivo anche se lo è , proprio come tutti i maschi assassini degli ultimi tempi che si presentano così, in balia della loro stessa mania di controllo e provata crudeltà …ha perso la sua vita, la sua libertà, il suo egocentrismo, il suo posto nel mondo eppure nonostante tutto, non ha ancora compreso davvero quello che ha fatto o forse non ha saputo spiegarlo o forse non ci sono parole in grado di far comprendere scelte di questo genere perché non siamo in grado di comprenderle …

Probabilmente sarebbe stato opportuno suggerirgli che il silenzio in  circostanze come questa  e’ davvero d’oro , il meraviglioso rispettoso silenzio nei confronti di chi non c’è più a causa sua e di chi aspetta che la giustizia lo condanni definitivamente nel modo più giusto in corrispondenza della gravità delle azioni compiute.

Probabilmente sì il barman non aveva a disposizione parole umane in grado di sorreggere il peso di una cosa abnorme come il doppio omicidio di Giulia e Thiago…il se , il suo se purtroppo non trova alcun spazio di comprensione o empatia  ora…né in tribunale né nell’opinione pubblica né in nessun altro.

A sentirlo viene voglia di implorare silenzio…

è forse il diritto all’oblio delle sue parole e anche del suo dolore che purtroppo anche se ora grida ed è sincero, non può arrogarsi alcun diritto ne tantomeno alcun sentimento di pietà perché umanamente impossibile!

Potrebbe piacerti anche

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

Il caso Garlasco

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

Festa azzurra

Il caso Garlasco

Fabiana Sergiacomo Gen 22, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article “Agosto a Osage County” Teatro Bellini, dal 25 gennaio al 4 febbraio
Next Article RED, SOUL E LUCA ARRIVANO SUL GRANDE SCHERMO PER LA PRIMA VOLTA

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
7 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
7 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
8 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
8 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
8 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
8 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
8 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
9 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

16 ore fa
Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

1 settimana fa
Riflessioni Senza Linea

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

3 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Festa azzurra

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?