Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Quello che le donne denunciano…
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Quello che le donne denunciano…

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

È successo ancora e ancora.

Di nuovo un uomo, un marito, un ex ha ferito e ucciso la donna che diceva di amare tanto.

Impossibile… una conta sempre più drammatica che vede giorno dopo giorno nuove vittime, nuove storie, nuove tragedie familiari.

E quello che stupisce è l’efferatezza della persona “normale” che arriva a nascondere il corpo nel cofano dell’auto scappando via nel tentativo di una fuga per farla franca!

La molla è sempre la stessa: esercitare la potenza della supremazia e annullare l’altro che ha voluto chiudere la relazione.

Nella storia di Anna, c’è un aspetto inquietante che rende tutto più drammatico ovverosia la consapevolezza del pericolo del suo ex tanto da aver sporto denuncia per ben due volte nei giorni che hanno preceduto la sua morte e da spingerla a trasferirsi a vivere dalla madre proprio perché aveva paura di certi comportamenti, violenti e sospetti.

Eppure lei è l’ennesima vittima di una denuncia inascoltata , di un grido di allarme finito nel vuoto, di una svista dello Stato che avrebbe dovuta tutelarla e salvarla mentre lei è finita nelle grinfie spietate del suo aguzzino.

Tutto evitabile se quelle denunce avessero avuto un seguito…in tempo utile!

C’e’ come una regressione dei comportamenti impregnati da un maschilismo imperante e malsano volto a screditare la donna e cancellarne dignità, esistenza, libertà.

Se da Sorrento ci spostiamo a Palermo fa rabbrividire la storia dello stupro di una ragazza in una serata di luglio da parte di un gruppo di ben 7 ragazzi.

Ad incastrarli non solo la denuncia della ragazza ma video e chat in cui descrivevano quanto avvenuto e le strategie per nascondere e far sparire i loro cellulari con le prove ivi contenute.

Ragazzi così giovani che si improvvisano violentatori in branco, in base ad un accordo neanche tacito ma chiaro dopo aver deliberatamente deciso di renderla inerte facendola ubriacare…una follia di gruppo che è imperniata di una profonda crudeltà e soprattutto di una consapevole decisione perché da soli si può essere preda di un raptus per modo di dire ma in compagnia determinarsi a tanto è segno di una precipua volontà di fare del male, umiliare, annientare l’altro.

E poi la loro età non giustifica assolutamente una proiezione alla violenza così forte…è l’età delle avventure, delle energie positive, della costruzione della personalità, della programmazione di un futuro con entusiasmo e invece probabilmente finiranno in galera in caso di condanna.

Fiorella Mannoia cantava nella sua  famosa canzone l’incomprensione delle  donne da parte degli uomini e la loro sofferenza per amore.

Attualizzata quella canzone  potrebbe diventare “quello che le donne denunciano” o almeno ci provano con coraggio quotidianamente e da anni mentre imperversa una violenza di genere sempre più netta…più frequente…più inaudita…

La rivoluzione sarebbe quella di improntare una nuova educazione dei sentimenti e delle emozioni compresa una capacità di gestire la fine delle relazioni quasi sempre vera causa dei femminicidi, senza considerare la difficoltà di accettare il ruolo della donna nella società…ancora oggi, seppur sembri paradossale, un ruolo che non solo va qualificato come paritario, ma identitario di una identità portatrice come è di propri valori, di propri diritti, di proprie libertà, di dignità che nessuno dovrebbe sentirsi in diritto di annientare.

Potrebbe piacerti anche

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

Il caso Garlasco

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

Festa azzurra

Il caso Garlasco

Fabiana Sergiacomo Ago 21, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro dal 1847: Un Autentico Viaggio nella Tradizione Partenopea
Next Article GRANDI OSPITI PER IL VILLAMMARE FILM&FRIENDS

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
23 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
23 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
23 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
23 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
23 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
23 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

7 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

4 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Festa azzurra

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?