By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Quello che non so di lei – la recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Quello che non so di lei – la recensione

Julian Foster
Julian Foster 4 anni ago
Updated 2018/03/11 at 6:31 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Quello che non so di lei è l’ultima opera del leggendario regista Roman Polanski, scritto a quattro mani con Olivier Assayas (Personal Shopper) e trasposizione diretta del romanzo D’après une histoire vraie (Tratto da una storia vera) di Delphine de Vigan. Il film è stato terminato in meno di un anno e presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2017.

Related image

Delphine (Emmanuelle Seigner) è una scrittrice reduce del suo più grande successo, un romanzo sui dolori di sua madre. Stanca dagli obblighi del lavoro, conosce Lei (abbreviazione di Leila, interpretata da Eva Green). Le due dimostrano subito una forte alchimia, a partire dalla professione in comune (Lei è una ghostwriter di biografie di personaggi famosi) e diventano molto amiche, iniziando a dipendere l’un dall’altra man mano che la psiche di Delphine si infragilisce e affronta il blocco dello scrittore. Lei si dimostra però sempre più ossessiva in questa relazione, insistendo che Delphine debba smettere di perdere tempo con romanzi e scrivere il suo “romanzo segreto” di matrice autobiografica.

E con questa insistenza di Lei, Polanski mette a nudo una verità più crude del cinema contemporaneo:”La gente non vuole finzione, vuole la verità!“. Ed è proprio su questo filo sottile che il film oscilla, partendo da scene surreali di sogni e culminando in una continua confusione tra deliri e realtà, sena mettere in considerazione la metatestualità tra film e libro. Polanski d’altronde è un maestro dell’onirico e dell’intimo e qui ci dà riprova di queste sue abilità, costruendo un film elegante e raffinato, che non si perde in inquadrature virtuosistiche ma che si concentra sulla straordinaria alchimia tra Emmanuelle Seigner ed Eva Green che riesce quasi a trainare il film.En clair, l’expressive Eva Green. En flou, la très effacée Emmanuelle Seigner.
Quasi perché il film, che vuole essere un thriller psicologico, manca dello spessore necessario e complice forse la fretta e una difficile trascrizione dal romanzo, della tensione, del thrill che viene distrutto da una atroce prevedibilità. I modelli di ispirazione risultano lontani da questo film, come Misery non deve morire o il suo stesso L’uomo nell’ombra, di cui Quello che non so di lei sembra essere la debole controparte femminile. Insomma, il lungometraggio si riesce a mantenere in piedi solo grazie alla straordinaria inquietudine di Eva Green, le colonne sonore di Alexandre Desplat e l’esperta mano di Polanski alla telecamera, che però non sembrano far valere la pena.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

TITO FILM FESTIVAL: DA COSTACCIARO A CINECITTA’ A/R IL FESTIVAL DELLA GRATITUDINE IN UMBRIA – COSTACCIARO (PG)

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

DISNEY+ CONFERMA ALTRI TITOLI NUOVI ED ESCLUSIVI PER IL 2022-23

Julian Foster Mar 11, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Julian Foster
Viaggiatore incallito, musicista appassionato, amante di ogni forma di arte, impegnato nello studio delle lingue e letteratura straniere, sogna un futuro nel mondo accademico.
Previous Article TECNORINCO: LA GENERAZIONE DEL NUOVO MILLENNIO
Next Article MOROS Y CRISTIANOS ( fagioli neri e riso)

Ultime notizie

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
2 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
3 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
3 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
3 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
3 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
3 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
3 ore ago Redazione
LA POTENTE THOR DI JANE FOSTER ARRIVA IN MARVEL’S AVENGERS
4 ore ago Danilo Battista
SEGA SVELA NUOVE CARATTERISTICHE DI SONIC FRONTIERS, IL SUO IMMINENTE ACTION ADVENTURE OPEN WORLD
4 ore ago Danilo Battista
Centro Storico: arrestato un uomo per violenza sessuale.
5 ore ago Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

1 giorno ago
Libri

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

1 giorno ago
CinemaEventi

TITO FILM FESTIVAL: DA COSTACCIARO A CINECITTA’ A/R IL FESTIVAL DELLA GRATITUDINE IN UMBRIA – COSTACCIARO (PG)

2 giorni ago
CosPlayEventiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?