Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Reidratiamoci!!!…con il melone
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Reidratiamoci!!!…con il melone

Giuseppina Nesta
Giuseppina Nesta 7 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il frutto del melone ha origini antichissime, ancora incerte, sarebbe originario dell’Asia Centrale, mentre secondo altri studi è possibile che provenga dalle zone tropicali dell’Africa, dalle quali successivamente si sarebbe diffuso in India, Cina e tutto il Medio Oriente, giungendo infine nel bacino del Mediterraneo.

 

Dal punto di vista botanico , la pianta è caratterizzata da un lungo stelo strisciante o rampicante e peloso, su cui sono inserite delle grosse foglie che durante la primavera presentano fiori di colore giallo tendente al verde o al verde chiaro di un’unica colorazione o con striature. Sono stati rinvenuti degli affreschi negli scavi di Ercolano che raffigurano il frutto tagliato a metà, il primo autore a parlarne in Campania è Plinio il Vecchio, il quale riferisce che il melone era assai gradito all’imperatore Tiberio. Oggi il melone è coltivato in tutta Italia specie in Emilia, dove la coltura è praticata con successo da diversi anni.

Esistono diversi tipi di melone: cantalupo, retato, gialletto.

Per la grande quantità di acqua in esso contenuto, il melone è uno dei prodotti più indicati per contrastare la disidratazione durante i mesi estivi. Contiene numerosi nutrienti : minerali (potassio 310 mg, fosforo 25 mg, sodio 17 mg, magnesio 13 mg) vitamine (C 30 mg, A 0,7 mg, B-carotene 4,7 mg). Ha quindi proprietà diuretiche e depurative. E’ molto utile anche in cosmetica , perché grazie alla sua polpa si preparano maschere che rendono la pelle morbida e tonica.

 

Curiosità: più che all’abbinamento con il prosciutto crudo, c’è un abbinamento bellissimo con l’arte. Il melone infatti è spesso presente in meravigliosi dipinti di nature morte , risultando un elemento caratteristico di questi quadri, capaci di donare una durata eterna a questo frutto tipico delle caldi estate italiane e non solo.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie

Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus

Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi

Giuseppina Nesta Lug 31, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giuseppina Nesta
Farmacista, esperta in piante medicinali, fitoterapia, cultrice di omeopatia, specializzata in Scienze della Nutrizione, Nutrigenetica, Farmacista Vegano, Pman Cosmetico.Entusiasta della professione che cerca di difendere e coltivare, vivendo la farmacia in tutti i suoi aspetti.
Previous Article “UN PO’ PIU’ LONTANO” DI ANAIS VAUGELADE. RECENSIONE ED INTERVISTA UNDER 10.
Next Article I supporti digitali uccidono la musica?

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
10 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
15 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
16 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
17 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
23 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
23 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
23 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

10 ore fa
Salute & Benessere

Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie

15 ore fa
Salute & Benessere

Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus

16 ore fa
Salute & Benessere

Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”

17 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?