L’ultima vignetta dell’albo di Tex 736 Le frecce dei nemici conteneva la rivelazione cruciale circa le origini del cattivo di turno, e l’albo numero 737 …
Read More »Dampyr 264 – Cuori di tenebra – Recensione
A rendere avvincenti le storie che vedono protagonista Harlan Draka, ovvero il mezzosangue Dampyr, non c’è solo la profonda continuity orizzontale che permea molti degli …
Read More »Tex #736 – Le frecce dei nemici – Recensione
Dopo la lunghissima ed insolita avventura ambientata tra i ghiacci del Nord America con la quale Mauro Boselli ha tenuto banco per ben 4 albi, …
Read More »Dampyr 263 – La collana di Bhangarh – Recensione
Sin dal suo esordio in edicola nel 2000 Dampyr è sempre stato un fumetto cosmopolita, nel quale i personaggi pur essendo di stanza a Praga …
Read More »Tex #735 – I dannati dell’Artico – Recensione
La lunghissima epopea architettata da Mauro Boselli che si è dipanata a partire dall’albo numero 732 di Tex Alla ricerca delle navi perdute ha avuto …
Read More »Tex Willer 40 – Rivolta all’inferno – Recensione
Con Rivolta all’inferno, albo numero 40 della collana Tex Willer, Giorgio Giusfredi conclude l’avventura in 4 albi iniziata in Il mio amico Hutch, albo numero …
Read More »Dampyr 262 – Schiavi del Krokodil – Recensione
Nell’autunno del 2020 un manipolo di sanguinari quanto lucidi zombi assalta in piena notte l’orfanotrofio di Guymri in Armenia: è questo il prologo di Schiavi …
Read More »Tex Willer 39 – El Cangrejo – Recensione
Per i suoi primi due albi la storia ideata da Giorgio Giusfredi (Tex Willer 37 – Il mio amico Hutch e Tex Willer 38 – …
Read More »Tex Willer 38 – Il prezzo della libertà – Recensione
Numerosi impegni ma anche la pubblicazione in edicola di un susseguirsi di storie meritevoli di attente letture prima di essere recensite mi hanno condotto a …
Read More »Tex #734 – La campana nella nebbia – Recensione
Leggere la lunga avventura di Tex scritta da Mauro Boselli e ambientata nel gelido nord del continente americano, iniziata con il numero 732 (Alla ricerca …
Read More »