Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex #736 – Le frecce dei nemici – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex #736 – Le frecce dei nemici – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 10 mesi fa
Share
4 Min Lettura
Tex 737 Le frecce dei nemici
SHARE

Dopo la lunghissima ed insolita avventura ambientata tra i ghiacci del Nord America con la quale Mauro Boselli ha tenuto banco per ben 4 albi, dal N° 732 al N° 735, il timone della serie regolare di Tex è passato per l’albo numero 736 nelle mani di un altro sapiente narratore delle gesta del Ranger, Pasquale Ruju.
A lui è spettato il compito, con Le frecce dei nemici, di riproporre tematiche ed ambientazioni più classiche e puramente western con un racconto basato sulle gesta scriteriate del feroce Chogan, indiano ribelle che compie razzie nei villaggi che gli capitano a tiro al fine di reclutare un proprio esercito. Sulle sue tracce ci sono Tex e Kit Carson, affiatati come sempre ma soprattutto con il secondo che riguadagna un ruolo di primo piano rispetto alle ultime avventure: il loro intento è fermare le sue folli incursioni per evitare una guerra indiana.


Un grave errore da parte di Chogan è stato assaltare e devastare il villaggio Comanche del capo Quercia Rossa, anziano ma ancora valoroso guerriero pronto a ricongiungersi alla moglie defunta da poco, deponendo le insegne del comando a favore dei giovani figli. L’incursione di Chogan scatena una lucidissima furia vendicativa in Quercia Rossa, che accantona momentaneamente il suo intento e come da sua abitudine raccoglie le frecce disseminate sul campo di battaglia dai nemici per usarle contro di loro per disonorarli al massimo nello sconfiggerli. In un breve flashback Tex racconta a Carson di come anni prima abbia conosciuto l’anziano capo indiano e di come tra egli stesso, quale sakem dei Navajos, e Quercia Rossa, sia nato un rapporto di profonda stima.

In un racconto nel quale protagoniste assolute sono le tribù indiane con i loro valori e le loro credenze aleggia con maggiore insistenza del solito la fama che accompagna e precede Aquila della Notte e lo stesso Capelli d’Argento. La vicenda è lineare ed avvincente, ma ha dei toni epici  nel suo incedere dovuti proprio all’austera figura di Quercia Rossa ed allo scontro fino ad ora a distanza con Chogan, alla cui figura viene riservato anche lo spazio necessario per spiegare, almeno in parte, le origini del suo piano sanguinario di discordia tra le tribù indiane, con tanto di cliffhanger nell’ultima vignetta che fa da perfetto spartiacque con la seconda metà della storia che proseguirà nell’albo 737 La vendetta di Quercia Rossa.

Ai disegni di questa mini epopea indiana c’è Giuseppe Prisco, un graditissimo ritorno sulle pagine di Tex per un autore che mancava da 2 anni con il dittico di albi I forzati di Dryfork – Duri a morire.
Prisco ha ulteriormente evoluto ed affinato il suo tratto essenziale e riconoscibilissimo, perfetto per dipingere un’avventura di questo stampo con una superba caratterizzazione dei due antagonisti a distanza Quercia Rossa e Chogan. La determinazione del capo indiano è dipinta sul suo volto segnato dall’età, ruvido ed impassibile, mentre il predone è egli stesso un emblema di ferocia e crudeltà. A fare da contorno una cornice di scenari riarsi dal sole, desolate praterie e azioni di spietata guerriglia, inseguimenti a cavallo e sparatorie, tutto ciò che è canonico ammirare tra le tavole di Tex e che stabilisce un confidenziale rapporto di fiducia con il lettore.

tex 737 Le frecce dei nemici
È proprio la guerriglia, ma soprattutto il fuoco con il quale Chogan devasta le tribù assaltate, al centro della dinamica copertina del mese composta da Claudio Villa.

Uscita: 08/02/2022
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 112
Soggetto: Pasquale Ruju
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Giuseppe Prisco
Copertina: Claudio Villa

Potrebbe piacerti anche

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

Commento di Akamai all’attacco hacker rivolto a Ion Markets

Christian Imparato Apr 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Cronaca o pettegolezzo?E intanto il mondo rotola…
Next Article RAT-MAN SAGA L’EDIZIONE DEFINITIVA

Ultime notizie

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
6 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
6 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
6 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
17 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
17 ore fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloHi Tech

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

23 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?