Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TELEFONO AMICO ITALIA: CRESCE IL BISOGNO DI ASCOLTO, AL VIA CORSO PER NUOVI VOLONTARI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

TELEFONO AMICO ITALIA: CRESCE IL BISOGNO DI ASCOLTO, AL VIA CORSO PER NUOVI VOLONTARI

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Formazione “a distanza” per i futuri volontari. Iscrizioni fino al 3 ottobre. Mercoledì 23 settembre presentazione ufficiale on line.

«Nei primi sei mesi del 2020, accanto ad una importante crescita del bisogno di aiuto, abbiamo registrato anche un forte picco di richieste di informazioni da parte di aspiranti volontari:questi mesi di lontananza fisica hanno portato molte persone ariscoprire la voglia di stare vicino agli altri anche “a distanza”, mettendo a disposizione il proprio tempo e la propria capacità di ascolto». Lo rende noto l’organizzazione di volontariato Telefono Amico Italia in occasione della presentazione dei nuovi corsi di formazione per aspiranti volontari, che quest’anno, per la prima volta, si terranno on line.

«In questo momento così difficile, parallelamente alle richieste di aiuto, è aumentato anche il bisogno di volontari adeguatamente formati per la nostra attività di ascolto. Tradizionalmente i corsi si svolgono in presenza neinostri 20 centri territoriali distribuiti su tutto il territorio nazionale,ma quest’anno, a causa dell’emergenza Covid-19, abbiamo preferito, almeno in questa prima fase, optare per la formazione a distanza», spiega la presidente di Telefono Amico Italia Monica Petra.Si tratta di una sperimentazione che al momento coinvolge soltanto una parte dei centri locali:Bassanodel Grappa,Bolzano, Milano, Napoli,Padova, Palermo, Roma, Sassari,Trento e Treviso.

Nei primi sei mesi del 2020Telefono Amico Italia ha registratoun netto aumento di telefonate e messaggi ai suoi tre servizi di ascolto: chiamate vocali attraverso numero unico 02 2327 2327, chat attraverso il numero WhatsApp 345 0361628 email attraverso la compilazione di un form anonimo sul sito www.telefonoamico.it.  Le chiamate vocali sono state quasi 23.000 e sono arrivate principalmente da uomini (64%). La fascia di età che ha usato maggiormente il numero unico è stata quella compresa tra i 46 e i 55 anni (28%), seguita dalla fascia 56-65 anni (23%) e quella tra i 36 e i 45 anni (22%). Quasi 2.000 persone hanno invece chiesto aiuto attraverso il servizio WhatsApp Amico: principalmente donne (60%) e di età inferiore rispetto a chi ha utilizzato le chiamate vocali. Il 34% delle chat ha coinvolto persone tra i 26 e i 35 anni, il 23% tra i 18 e i 25 anni e il 17% tra i 36 e i 45 anni. Il 12% delle richieste di ascolto attraverso il servizio di messaggistica è arrivato inoltre da minori di 18 anni. «Molte persone – spiega Monica Petra – ci contattano per problemi legati all’area del sé, come la solitudine o il bisogno di compagnia, ma riceviamo anche migliaia di telefonate dalle quali emergono difficoltà legate alla sessualità, alle relazioni familiari e amicali, all’inserimento nella società (emarginazione) e a questioni più pratiche, come problemi economici, lavorativi e giuridici. L’emergenza Covid-19 ha determinato un forte aumento delle richieste di aiuto: questo periodo così difficile probabilmente ha spinto le persone ad aprirsi di più e a chiedere sostegno.Questo forte aumento rende ancora più importante la disponibilità di nuovi volontari adeguatamente formati.

PER DIVENTARE VOLONTARI –Per gli aspiranti volontari di Telefono Amico è previsto un corso teorico-pratico obbligatorio di circa 6 mesifinalizzato ad acquisire gli strumenti principali per instaurare e gestire una relazione di aiuto, nei confronti di chi si trova ad affrontare un’emergenza ma anche di chi vive una situazione quotidiana di disagio e sofferenza. La formazione, riservata a 100 aspiranti volontari, quest’anno prevede lezioni digitali dal 21 ottobre 2020 fino a metàfebbraio 2021. Seguiranno una serie di incontri di preparazione pratica che avverranno invece in presenza a cura del Centro locale di Telefono Amico Italia di riferimento.

Chi è interessato a intraprendere questo percorso può compilare entro il 3 ottobreil formsul sito http://www.telefonoamico.it/corso_nuovi_volontari_2020_2021/. «Essere volontari di Telefono Amico è un’esperienza gratificante ma estremamente delicata, che necessita una predisposizione personale e caratteriale – aggiunge Monica Petra – per questo l’ammissione al corso avverrà dopo una selezione e valutazione».

I corsi di formazione 2020 per aspiranti volontari verranno presentati ufficialmentemercoledì 23 settembrealle 18.45 attraverso una diretta Facebooksulla pagina dell’associazione.

Telefono Amico Italia, cheda oltre 50 anni si prende cura delle persone che hanno bisogno di essere ascoltate,si fonda proprio sul sostegno dei volontari, che mettono a disposizionegratuitamente il proprio tempo per ascoltare, in forma totalmente anonima, chi ha bisogno di parlare per sentirsi meglio. «I futuri volontari – conclude la presidente di Telefono AmicoItalia – scopriranno che questo ascolto fa bene ad entrambe le persone ai capi della cornetta».

Potrebbe piacerti anche

Solitudine tra i Millennials: in Italia il 26% ritiene che le amicizie online migliorino la propria salute mentale

L’Impatto dello Smartphone sugli Adolescenti: Il Punto di Vista di un Esperto

Lo psicologo come alleato per il proprio equilibrio mentale

Intervista alla Dottoressa Reka Gavalda della nRG TRAINING

Figli di Genitori-Amici a rischio di solitudine, crescono segnali di disagio

Redazione Set 30, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ IL PRIMO TRAILER DI “MARVEL 616”
Next Article NAPOLI BASKET, IL RITORNO DI UNA BANDIERA: MIMMO MORENA TESTIMONIAL DEL PROGETTO ACADEMY ED IN CAMPO IN “C SILVER”

Ultime notizie

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
2 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
2 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
2 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
8 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
11 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
11 ore fa Jacques Pardi
Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’
13 ore fa Redazione
Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto
13 ore fa Redazione
Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”
13 ore fa Redazione
Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

PsicologiaHi TechNerdangolo

Solitudine tra i Millennials: in Italia il 26% ritiene che le amicizie online migliorino la propria salute mentale

3 mesi fa
PsicologiaHi TechNerdangolo

L’Impatto dello Smartphone sugli Adolescenti: Il Punto di Vista di un Esperto

6 mesi fa
Beauty & ModaPsicologiaSalute & Benessere

Lo psicologo come alleato per il proprio equilibrio mentale

12 mesi fa
Beauty & ModaPsicologiaSalute & Benessere

Intervista alla Dottoressa Reka Gavalda della nRG TRAINING

1 anno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?