Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 2019 da record nei listini azionari: è ancora il caso di giocare in Borsa?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

2019 da record nei listini azionari: è ancora il caso di giocare in Borsa?

Admin
Admin 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il 2019, finanziariamente parlando, è stato un anno a dir poco strepitoso: tutti gli asset, infatti, hanno virato a fine anno con un segno positivo. Anche se le sfumature sono state significativamente differenti fra loro: anche i risparmiatori più prudenti, ovvero coloro che investono in titoli obbligazionari a basso rischio, sono riusciti ad ottenere profitti insperati, che non si vedevano da anni, grazie a quanto avvenuto negli ultimi quattro mesi dello scorso anno, con lo spread che si è ridotto drasticamente.

Borse: un 2019 da record

A fare la parte del leone, però, è stato un mercato noto alla grande platea dei risparmiatori: l’azionario. Considerato, spesso non a torto, come un asset rischioso, lo scorso anno ha sfoderato rendimenti a dir poco eccellenti: le borse mondiali, mediamente, hanno sfoderato crescite del 22% circa. Chi ha avuto il coraggio di investire in questi mercati, di conseguenza, ha incassato preziose plusvalenze, come non si vedevano da illo tempore.

E dopo quanto avvenuto nel 2018, quando i listini, in particolar modo quelli borsistici, avevano chiuso con perdite non indifferenti, investire nell’azionario poteva sembrare un ulteriore azzardo. Ma così, non è stato. Le Borse, di fatto, hanno doppiato, se non in taluni casi triplicato, le perdite dell’anno precedente, divenendo uno straordinario volano per le performance complessive dei portafogli finanziari dei risparmiatori.

Dopo dodici mesi strepitosi, una parte degli investitori, in modo del tutto legittimo, si pongono il problema se sia ancora il caso di allocare una parte dei propri risparmi nel comparto azionario. La storia, in tal senso, insegna che, in talune circostanze, ad una corposa salita dei mercati azionari ha fatto il paio, poi, una discesa.

Ma per valutare l’opportunità o meno di investire nell’azionario, non ci si può basare solo sull’aspetto prettamente numerico, traslato in accattivanti grafici attinenti alla sfera dell’analisi tecnica finanzaria.

Ad essa, infatti, va abbinata l’analisi fondamentale, quella che fa riferimento a dati concreti e reali, come le prospettive di crescita del PIL di una zona piuttosto che i profitti che può generare un’azienda quotata in borsa; quest’ultima tipologia di analisi, oggi, dice che investire nell’azionario, senza incrementare eccessivamente eventuali posizioni già aperte, può risultare una mossa vincente anche nel 2020.

Mercati azionari: è ancora il caso di investire nelle borse mondiali?

Per quanto ovvio, è lecito non attendersi che i mercati azionari ripetano gli straordinari rendimenti dello scorso anno: una media del 20% è, di fatto, impossibile che si manifesti ancora. Tuttavia, alcuni elementi giocano a favore del mondo azionario. In primis, la politica monetaria particolarmente accomodante della Banca Centrale Europea, che ha ridotto ulteriormente i tassi negativi (da -0,40 a -0,50%) nel tentativo di rilanciare la zoppicante economia dell’area €uro, decisamente frenata dalla mancata crescita del PIL tedesco, oltre ad aver riavviato misure straordinarie – come il Quantitative Easing – per drenare liquidità ai mercati. Questo flusso di liquidità, con il comparto obbligazionario poco appetibile a causa dei tassi negativi, dovrebbe confluire in parte nel comparto azionario, favorendo un ulteriore rally dei listini europei.

Pur non essendo in area negativa, anche gli USA hanno beneficiato di tre sforbiciate della Federal Reserve sui tassi ufficiali. Una mossa particolarmente caldeggiata da Donald Trump, che sta cercando di sostenere i mercati al fine di poter ottenere, nuovamente, il mandato presidenziale per il prossimo quadriennio.

D’altro canto, irritare i mercati, come avvenuto nell’ultimo semestre del 2018 minacciando forti dazi al partner cinese, non gioca certo a suo favore, come si è potuto evincere in occasione delle elezioni di “mid-term”, dove subì una cocente sconfitta.

Investire nell’azionario, quindi, è appetibile anche nel corso del 2020, anche se il fattore rischio va sempre tenuto in adeguata considerazione. L’approccio ideale a questi mercati può avvenire, ad esempio, tramite Internet: visita transitionstrading per giocare in borsa.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p

ChatGPT, consigli di Cyber Guru alle imprese

Kaspersky evidenzia che i danni alla sicurezza informatica delle PMI sono spesso causati dai dipendenti

Toshiba Canvio Flex, l’hard disk alleato dello smart working

Partnership Sababa Security e Infinidat

Admin Feb 18, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DONAZIONE DEL MIDOLLO OSSEO
Next Article ITINERARIO LETTERARIO EUROPEO: PORTOGALLO

Ultime notizie

Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
2 minuti fa Danilo Battista
Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!
9 minuti fa Danilo Battista
Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
10 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
10 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
10 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
10 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
10 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
10 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
11 ore fa Danilo Battista
Lies of P: annunciata la Deluxe Edition fisica
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p

10 ore fa
Hi TechNerdangolo

ChatGPT, consigli di Cyber Guru alle imprese

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky evidenzia che i danni alla sicurezza informatica delle PMI sono spesso causati dai dipendenti

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Toshiba Canvio Flex, l’hard disk alleato dello smart working

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?