Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: la strage di via D’Amelio; per non dimenticare
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: la strage di via D’Amelio; per non dimenticare

Angelo Potenza
Angelo Potenza 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. Io accetto, ho sempre accettato più che il rischio […] le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo dove lo faccio e, vorrei dire, anche di come lo faccio.”

Il 19 luglio del 1992, a Palermo, avveniva uno dei fatti più gravi della nostra storia repubblicana; qualcosa che ha scosso nelle viscere il nostro Paese e che noi tutti, in quanto cittadinani, abbiamo il dovere assoluto di ricordare. In via D’Amelio, insieme a cinque agenti della scorta, veniva assassinato uno dei simboli della lotta contro la mafia, Paolo Borsellino. Come sappiamo, insieme all’amico e collega Giovanni Falcone, egli è stato uno dei più importanti magistrati del pool antimafia, ed entrambi hanno pagato con la vita la loro battaglia contro Cosa Nostra.

Nato nel capoluogo siciliano nel 1940, Borsellino si laureò in tempi record in Giurisprudenza e, a soli 23 anni, divenne il più giovane magistrato d’Italia. Nel 1875, venne trasferito all’Ufficio istruzione del Tribunale di Palermo dove iniziò a collaborare con Rocco Chinnici, il quale fu assassinato nel 1983. Lo stesso Chinnici mise su il pool antimafia, ovvero un insieme di giudici istruttori concentrati solo sulle questioni attinenti alle attività mafiose. Di questo pool faceva parte pure Falcone, il quale, proprio in collaborazione con Borsellino, istituì un maxi-processo scaturente dalle dichiarazioni rilasciate dal pentito Tommaso Buscetta. Per via del loro impegno, ai due giudici di ovviamente assegnata la scorta ed essi dovettero finanche isolarsi per un periodo all’Asinara, con le loro famiglie, per tutelare la loro incolumità.

Dopo lo scioglimento del pool antimafia e un breve incarico a Marsala, Borsellino divenne procuratore aggiunto a Palermo. Il 23 maggio del 1992, in quella che è passata allo storia come strage di Capaci, fu ucciso Giovanni Falcone – insieme a lui morirono anche la moglie e tre agenti della scorta – e da quel momento Paolo Borsellino iniziò a sentirsi un “condannato a morte”, come lui stesso si definì, e cominciò a denunciare la condizione di isolamento in cui si trovavano i giudici. Purtroppo, come si diceva, il 12 luglio del 1992, i sicari lo attesero in via D’Amelio, mentre stava recandosi in visita alla madre, e fecero esplodere un’auto imbottita di tritolo. Come si seppe dopo la sua morte, la mafia stava progettando il suo omicidio già dal 1991. I familiari del giudice rifiutarono i funerali di Stato, accusando infatti le istituzioni di non averlo sostenuto.

Sono passati 28 anni da quel terribile giorno, tuttavia i dubbi attorno alla morte di Borsellino sono ancora parecchi. Prima fra tutte c’è la questione della famosa agenda rossa. Secondo quanto più volte dichiarato dalla figlia Lucia, il padre, quel giorno, aveva nella sua borsa quell’agenda dove era solito appuntare tutto ciò che riguardasse il suo lavoro. Eppure, quando la borsa fu riconsegnata ai suoi cari, dell’agenda non c’era più traccia. Nel complesso, poi, le indagini furono rese difficili per via di falsi pentiti, concessioni e condanne ribaltate.

Nelle quasi 2000 pagine motivazionali per il quarto processo del caso Borsellino, depositate il 30 giugno 2018 dalla Corte d’Assise di Caltanisetta, i giudici, non a caso, hanno affermato che questo è stato “uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana” che ha coinvolto uomini delle istituzioni.

Potrebbe piacerti anche

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

Mafia: The Old Country – 2 video rilasciati nel weekend

Mafia: Terra Madre – primo video tratto dal diario di sviluppo

Mafia: The Old Country uscirà l’8 agosto 2025 – trailer ufficiale di gameplay e panel al PAX East con gli sviluppatori

Scopri le origini del crimine organizzato, Mafia: The Old Country in arrivo nel 2025

Angelo Potenza Lug 19, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Grifter: dai WildC.A.T.S alle Wayne Enterprises
Next Article Come è cambiata l’Italia dopo la morte di Paolo Borsellino?

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
6 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
6 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
7 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
7 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
7 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
8 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
8 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
9 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Senza categoria

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

4 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Mafia: The Old Country – 2 video rilasciati nel weekend

1 settimana fa
Nerdangolo

Mafia: Terra Madre – primo video tratto dal diario di sviluppo

2 settimane fa
NerdangoloVideogiochi

Mafia: The Old Country uscirà l’8 agosto 2025 – trailer ufficiale di gameplay e panel al PAX East con gli sviluppatori

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?