Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alla’Augusteo di Napoli, “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro Augusteo

Alla’Augusteo di Napoli, “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti

Oriana Capuano
Oriana Capuano 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Veronica Pivetti, protagonista dello spettacolo Viktor-Viktoria dal celebre film omonimo, interpreta il ruolo della cantante Susanna, attrice in cerca di scrittura e povera in canna, che trova fortuna con l’incontro di un napoletano impiantato in germania, anche lui attore, nel circuito dello “show business”, ma per quel mondo di spettatori nobili viziati e viziosi a cui piacciono quelle ombre ambigue di personaggi dalla doppia vita e duplice sessualità. Teatri e salotti, vedranno cosi ogni sera esibirsi la magrissima Susanna, che fa successo vestendo i panni di un uomo che si traveste da donna: “Viktor und Viktoria”, conquistando tutta l’Europa.

In una Berlino anni 30, nella grottesca epoca del nazismo Hitleriano, si contrappongono tra loro, la rigida disciplina militare e le regole ferree per la purezza della razza ariana, con la sregolata e alticcia vita di sesso, droga e vizi, della berlino bene.

Scenografia pazzesca di 4 pannelli rotanti e movibili, con scompartimenti e calatoie che nascondono mobilia da scena, con ante da spalancare a mostrare poster di Viktor und Viktoria nei più grandi teatri e altro ancora che formano piccole scenografie intercambiabile e trasformabili come la nostra protagonista. Sulla scena solo 6 personaggi che valgono per 100 con i loro personaggi così definiti e ricchi da essere riusciti a riempire tutto spettacolo. Nota intrigante, le “parentesi” aperte dal personaggio Gherard, che con linguaggio giovanile e attuale e pieno di slang moderni, accende dialoghi con la quarta parete in un colloquio intimo e ironico quasi a rappresentare la fusione fra il passato e l’oggi. Uno spettacolo nello spettacolo, si alternano le esibizioni da cabaret cantate dalla voce roca ma semplice e piacevole della Pivetti che con la sua silhouette e i suoi tratti androgeni, si cala perfettamente nel ruolo. Spettacolo da vedere assolutamente insomma, talmente piacevole e ricco di piccole chicche di scena che lo rendono geniale e non scontato nonostante la trama semplice e deduttiva.

Altri interpreti: Giorgio Lupano, Yari Gugliucci, Pia Engleberth, Roberta Cartocci, Nicola Sorrenti, su testi di Giovanna Gra, per la regia di Emanuele Gamba.

Al teatro Augusteo a Napoli dal 20 al 29 aprile.

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

Oriana Capuano Apr 21, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Oriana Capuano
Cake design e pasticcera pasticciona. Per me un pasto non può essere davvero concluso senza un dolce! vi porterò con me in pasticceria e scopriremo le sue meraviglie!
Previous Article I 5 film più demenziali di sempre
Next Article Volti di Napoli:Anna e Marcella Petacca

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
23 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

10 ore fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

1 giorno fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

3 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?