Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Apple Academy a Napoli:Ecco le news
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Apple Academy a Napoli:Ecco le news

Carlo Pisapia
Carlo Pisapia 9 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

apple-new-york[1]

Appena agli inizi di quest’anno Tim Cook, CEO di Apple e il presidente del Consiglio Matteo Renzi stavano annunciando a palazzo Chigi che Napoli fosse stata scelta come sede del primo Centro per Sviluppatori iOS in Europa.Ad oggi dopo quasi un anno da quell’annuncio sono quasi conclusi i preparativi che porteranno Napoli sulla bocca di tutti ancora una volta.Ma rivediamo in breve i passaggi di questa fantastica iniziativa.Come appena detto a gennaio di quest’anno Tim Cook CEO di Apple e il presidente del Consiglio Matteo Renzi annunciano a Palazzo Chigi la scelta della città che dovrà ospitare la prima Apple Accademy di Europa é Napoli.Dopo alcuni mesi di sopralluoghi nel capoluogo campano , Apple sceglie il partner istituzionale e il luogo: campus universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio, periferia est della città.

“Siamo lieti che Apple ci abbia scelto come partner per creare la iOS Developer Academy e non vediamo l’ora di lavorare con l’azienda nella selezione di studenti e docenti per questo corso eccezionale”, afferma il rettore dell’Università di Napoli Federico II, Gaetano Manfredi.

“Siamo veramente felici di lavorare con l’Università di Napoli Federico II per lanciare la prima iOS Developer Academy in Europa”, dichiara Luca Maestri, CFO di Apple. “Alcuni degli sviluppatori più creativi al mondo – aggiunge – arrivano dall’Europa, e siamo certi che questo centro aiuterà la prossima generazione ad acquisire le competenze necessarie per avere successo”.

Nei mesi a seguire si sono tenute le selezioni per decretare i docenti Apple, gli esperti che affiancheranno i corsisti a Napoli. Questi 15 insegnanti oltre ad essere estremamente preparati hanno dovuto accettare modalità didattiche e obiettivi completamente nuovi. La Federico II pubblica i nomi degli esperti.

Il più giovane ha 27 anni, il più anziano è over 50. Quattro le donne: Nadia Di Paola,  Maria Rita Di Berardini, Stefania Zinno e Luisa Ronchi Carvalho.

Poi Pietro Nunziante, Luigi D’Acunto, Fabio De Paolis, Ignazio Finizio, Francesco Perchiazzi, Giulio Mallardi, Stefano Perna, Antonio Calanducci, Costantino Pistagna, Daniele Pizziconi, Francesco Sacerdoti e Pietro Carratù.

Durante questo mese di settembre invece si terranno le prova di ammissione per gli studenti, composta da due fasi: solo chi supera la prima, un test di valutazione delle competenze digitali e di programmazione del candidato, passa alla seconda, un colloquio motivazionale

Il programma é stato  aperto agli studenti provenienti dall’Italia e da tutta Europa, con borse di studio disponibili per coloro che potrebbero avere necessità di supporto economico. Inoltre sono stati  resi disponibili posti nelle residenze universitarie dell’Ateneo Federiciano.

Gli studenti parteciperanno ad un programma di nove mesi su un curriculum disegnato con Apple. Usufruendo di  laboratori ad altissima tecnologia oltre che alla possibilità di utilizzare i più recenti software di Apple. Questa academy consentirà loro di acquisire skills pratiche ed elevate conoscenze sullo sviluppo di App in un ecosistema tecnologico estremamente vitale e ricco.

Tutto si concluderà ad ottobre, quando si darà il via ai corsi per i primi cento giovani (altri cento seguiranno a gennaio), nel nuovo complesso universitario dove per tutta l’estate sono proseguiti i lavori di adeguamento della struttura alle esigenze della Apple.

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

Carlo Pisapia Set 6, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Pisapia
Carlo Pisapia è un software engineer per IBM Irlanda ed un divulgatore Hi-Tech, felicemente condivide le sue esperienze e conoscenze attraverso la natura dei social media. Motto: Nella vita o sei 1 o sei 0 non ci sono mezze misure.
Previous Article Strade di Napoli:perchè Vico Paparelle?
Next Article Caduta di CAPELLI ?? I CIBI e i CENTRIFUGATI che ti AIUTANO

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
7 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
7 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
11 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
11 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
12 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
13 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
13 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
18 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
18 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

18 ore fa

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?