By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Breve storia Zen
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

Breve storia Zen

Stefania Pelosi
Stefania Pelosi 2 anni ago
Updated 2020/01/24 at 6:32 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE

“Un giorno, due monaci zen, Tanzan ed Ekido, camminavano lungo un percorso molto fangoso e videro una giovane donna in difficoltà, era intenta ad attraversare la strada.
Il fango le arrivava fino al Kimono di seta e lei faceva un passo in avanti e due indietro.
Uno dei due monaci, Tanzan, si avvicinò alla ragazza, la prese in braccio e la portò dall’altra parte della strada.
Dopo un breve saluto, Tanzan, raggiunse Ekido e, in silenzio proseguirono il percorso per il tempio.
Dopo un cammino di cinque ore, Ekido, non riuscì più a trattenersi e si rivolse a Tanzan dicendo:
“Perché hai preso in braccio quella ragazza? Lo sai che la nostra religione non lo ammette”.
Tanzan, non si scompose e disse “vedi, io quella ragazza l’ho aiutata e l’ho deposta subito a terra. Tu te la stai portando ancora dentro”.”

Le storie Zen ci aiutano a pensare. Ci aiutano ad uscire dai nostri schemi mentali.
Ogni storia Zen può essere letta e riletta più volte e ogni volta ci può portare qualcosa di nuovo.
Ogni volta ci può condurre all’illuminazione.
Lo scopo delle storie Zen è fornire una strada che riporti al nostro vero Io, al presente, al “qui ed ora”.
Le storie zen ci consentono di comprendere in modo rapido alcune dinamiche profonde.
Ci consentono di vedere le nostre alleanze, le nostre opposizioni.
Ci consentono di ragionare sui nostri ostacoli.
Ci consentono di trovare le nostre risorse e seguire la strada per superare gli ostacoli.
Una storia Zen la si può facilmente adattare ad una situazione che si sta vivendo e il solo fatto di rappresentare simbolicamente una propria situazione attraverso una storia, crea un effetto terapeutico.
Una storia ben raccontata attiva gli stessi percorsi neuronali di una esperienza vissuta.
Ciò che serve per imparare da una storia è avere fiducia dell’inconscio.
Ciò che serve è il lasciare accadere il cambiamento.
Come fare lo spiega una storia Zen:

“Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore, che voleva delle spiegazioni sullo Zen.
Il maestro gli servì il tè: una volta riempita la tazza, continuò a versare.
Il professore, stupito, dopo un po’, gli disse: “Si fermi, la tazza è ricolma!”.
E il maestro rispose: “Tu sei come la tazza: sei pieno di opinioni. Come posso illustrarti lo Zen se non vuoti la tua tazza?”

Alcune domande:

Quante cose non fai e poi ti rimangono dentro come schegge?
Quanti vincoli e limitazioni ti crei con le tue credenze, gli stereotipi e i pregiudizi?
Di cosa è ricolma la tua tazza?
Come fare per svuotarla?
Chi può aiutarti?
Quali scelte farai?
Cosa imparerai?
Quanto sei disposto a vuotare la tazza per cambiare vita?

Potrebbe piacerti anche

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione

Stefania Pelosi Gen 24, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Pelosi
Psicologa ad indirizzo sistemico relazionale
Previous Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 24 – 26 gennaio
Next Article ANSIA DA CONCERTO: QUANDO A GENNAIO PROGRAMMI IL TUO GIUGNO

Ultime notizie

VALKYRIE ELYSIUM ARRIVERÀ IL 29 SETTEMBRE 2022 SU CONSOLE E L’11 NOVEMBRE 2022 SU STEAM
22 minuti ago Danilo Battista
Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
5 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
10 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
10 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
10 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
10 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
21 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
23 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
23 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
24 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

1 giorno ago
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

1 giorno ago
Libri

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

1 giorno ago
Cucina

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?