Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Calopsitte: pappagalli dal simpatico ciuffo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Calopsitte: pappagalli dal simpatico ciuffo

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Le calopsitte, conosciute anche come cocorite dal ciuffo o corella dal ciuffo, sono uccelli appartenenti alla famiglia delle Psittacidae. Originarie dell’Australia, queste creature colorate e socievoli hanno conquistato il cuore degli amanti degli uccelli domestici in tutto il mondo.

Sono caratterizzate da un piumaggio vivace e variegato, spesso con sfumature di giallo, grigio, bianco e arancione. Un tratto distintivo è il ciuffo di penne sulla testa, che può essere sollevato o abbassato a seconda del loro stato d’animo. Con dimensioni che variano da 30 a 33 centimetri sono di taglia media e, come tutti i pappagalli, hanno in media una vita di 15-20 anni, rendendole compagni a lungo termine.

Sono solitamente socievoli ed affettuose. La loro capacità di imparare a ripetere parole e suoni le rende apprezzate come animali domestici interattivi. Sono inclini alla compagnia umana e necessitano di attenzione e stimolazione mentale per prosperare. La loro natura giocosa e la predisposizione alla formazione li rendono ideali per chi è disposto a investire tempo e impegno nella loro cura.

Una corretta alimentazione è cruciale per il loro benessere. La loro dieta dovrebbe includere una miscela di semi, frutta, verdura e occasionali integratori vitaminici. Fornire un ambiente pulito e stimolante è altrettanto importante; una voluera spaziosa, giocattoli e opportunità di volare in un ambiente sicuro contribuiscono alla loro felicità.

Si tratta di animali monogami e formano forti legami con il loro compagno. La femmina depone generalmente da 4 a 6 uova in una covata, e l’incubazione dura circa 18-21 giorni. I genitori si alternano per nutrire e proteggere i loro piccoli. È interessante notare che le calopsitte, oltre alle vocalizzazioni, comunicano attraverso il linguaggio corporeo, come la postura della cresta e il movimento delle ali.

Esistono diverse mutazioni di colore, creando una vasta gamma di combinazioni affascinanti.

Se state pensando di accogliere in casa uno di questi esemplari, ricordate che sono compagni vivaci e affettuosi che richiedono attenzione e amore costanti e cure specifiche di medici veterinari aviari esperti in animali esotici e non convenzionali.

Potrebbe piacerti anche

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Il Gatto di Pallas: un felino dall’aspetto buffo e tenero.

Nicoletta Gammieri Gen 10, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Da giovedì 11 gennaio, in prima assoluta: Carlo Cerciello porta in scena “Le Troiane”
Next Article Red Dead Online: inizia l’anno con i Bonus per Naturalisti

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

5 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?