Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CERETTA ARABA: la depilazione fai da te!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

CERETTA ARABA: la depilazione fai da te!

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La ceretta araba(chiamata anche Halawa o Sokkar) è sicuramente uno dei metodi di depilazione più antichi.Praticata sin dal tempo degli egizi, questa tecnica viene da sempre utilizzata per l’eliminazione dei peli superflui, sia sul corpo femminile che su quello maschile.Ciò che la caratterizza principalmente è il fatto che possa essere ricreata in casa, senza l’utilizzo di strisce depilatorie, e che sia composta da ingredientitotalmentenaturali.Questo tipo di depilazione, infatti, è perfetto per coloro che hanno una pelle particolarmente sensibile oppure necessitano di un prodotto molto delicato per le zone più problematiche, come ad esempio l’inguine.

15228027_10210084067570113_1856253856_n

 Come preparare la ceretta araba

Prepararla è davvero molto semplice.

Gli ingredienti sono:

  • 200 gr di zucchero
  • 25 gr di acqua
  • 25 gr di succo di limone

Tutto ciò che dobbiamo fare è versare in un pentolino antiaderente lo zucchero, l’acqua ed il limone (in quest’ordine) e portare il tutto ad ebollizione per un paio di minuti, mescolando.Non appena il composto inizierà a bollire, si creerà una schiuma bianca sulla superficie che, continuando a mescolare, diventerà sempre più ambrata.Quando raggiungerà una colorazione simile a quella del miele, la nostra cera sarà pronta!Basterà solo trasferire il composto in un contenitore di vetro e lasciarlo raffreddare.

15209065_10210084067530112_204026891_n

 Come utilizzare la ceretta araba

Per utilizzare la cera basterà aspettare che questa si intiepidisca per poi, con le mani bagnate, staccarne una porzione e lavorarla finchè diventi di un colore più chiaro.Fatto ciò, si può stendere il composto sulla zona desiderata (sempre rispettando il verso del pelo) e tirare nel senso opposto.Per poter perfezionare la tecnica, non dimenticate che il composto non deve essere né troppo appiccicoso né totalmente asciutto e, in questo secondo caso, è possibile risolvere aggiungendo qualche goccia d’acqua.Nel caso in cui, dopo lo strappo, ci fossero dei residui di cera sulla pelle, non preoccupatevi: basterà sciacquare la zona interessata con dell’acqua calda e tutto sparirà perché, essendo a base di zucchero, la cera è totalmente idrosolubile.E’ opportuno ricordare, però, che si tratta pur sempre di un metodo fai-da-te, di conseguenza le prime volte potrebbe essere un po’ difficile riuscire ad ottenere il risultato desiderato.Nonostante ciò, però, non demordete! Una volta acquisita perfettamente questa tecnica, non potrete più farne a meno.

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

L’IPERTENSIONE ED I PREZIOSI CONSIGLI PER PREVENIRLA ED ELIMINARLA DI MARIALUISA CONZA

Redazione Nov 30, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Ecco la classifica dei migliori film LGBT
Next Article TANTI OSPITI E GRANDI EMOZIONI ALL’ANTEPRIMA ITALIANA DEL FILM DISNEY DI NATALE OCEANIA

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
13 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
13 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
20 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
20 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
20 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
20 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
20 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
20 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

20 ore fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
Libri

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

4 giorni fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?