Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CLEMENTE ESPOSITO: L’INDIANA JONES NAPOLETANO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Volti di Napoli

CLEMENTE ESPOSITO: L’INDIANA JONES NAPOLETANO

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Clemente Esposito, nato ad Airola (Bn), è napoletano da sempre. Già dalla tenerissima età di sette anni si divertiva a calarsi nei pozzi della campagna beneventana, diventando la dannazione dei contadini. Il padre per allontanarlo da quei pericoli decise di trasferirsi a Napoli, ma fece peggio perché una volta iniziate le superiori Clemente Esposito si iscrisse nel 1955 al Centro Speleologico Meridionale (C.S.M.) di cui oggi è il presidente. Si è sempre occupato dello studio del sottosuolo campano e particolarmente di quello di Napoli; come consulente del Comune, ha rilevato oltre settecento cavità,

 

, I racconti dell’ ingegnere speleologo, o Indiana Jones come lo ha soprannominato Stella Cervasio, ti rapiscono catapultandoti nel passato. In ventisei anni di lavoro ha visitato anfratti, grotte, tunnel sotto tutta la città di Napoli e dove al civico 140, di Piazza Cavour ha aperto il Museo del Sottosuolo:

Una mostra che documenta quasi trent’ anni di lavoro finalizzati al tentativo di recuperare le radici di Napoli. Quello che si vede nel museo, oltre le fotografie, ci racconta di avventure nelle viscere della terra,  all’interno possiamo anche vedere  la ricostruzione di un ipogeo di una tomba sotterranea.

 Dopo anni di esperienze e migliaia di avventure, l’ingegner  Esposito ha voluto mettere nero su bianco le sue conoscenze ne “IL SOTTOSUOLO DI NAPOLI “  edizioni Intra Moenia. dove possiamo leggere la storia di duemilaquattrocento anni degli acquedotti napoletani, che fino ad oggi mai nessuno aveva prodotto in grafici o indicato gli accessi.

Possiamo leggere  di come  si erano perse le tracce dei ricoveri antiaerei perché furono utilizzati come discariche delle macerie dei bombardamenti, o invasi da materiali di risulta di nuove costruzioni e di come sia riuscito a ritrovarli nonostante l’ostruzionismo di svariate persone. 

«Oggi, a 78 anni ha ancora tanta voglia di fare ed ha tre sogni da realizzare

1) Trovare la mitica piscina degli Incurabili, che era un enorme cisterna in cui venivano gettati i cadaveri dell’ospedale;

2) Ritrovare il grande ricovero bellico di Porta San Gennaro; 

3) Trovare la grande cavità situata sotto la basilica di San Domenico Maggiore.

Sentendolo parlare e vedendo tutto l’amore che ha per queste sue ricerche sono certa che solo lui potrà riuscire nell’impresa.

Potrebbe piacerti anche

Le ceramiche di Capodimonte una storia di cultura e tradizione

The Spark Creative Hub:una scintilla di genialità nel cuore di Napoli

NAPOLI SOTTERRANEA

Volti di Napoli: Charles Herisson il sorriso del successo

Volti di Napoli: Luigi Salerno presidente dell’Associazione Traparentesi Onlus

Luciana Pasqualetti Set 22, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article L’INCAZZATA TECNOLOGICA E I MILLENNIALS GLITTER-DIPENDENTI
Next Article 428 Shibuya Scramble disponibile su PlayStation®4

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
11 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
12 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
18 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
18 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
18 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
18 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
18 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
18 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Volti di Napoli

Le ceramiche di Capodimonte una storia di cultura e tradizione

2 anni fa
Volti di Napoli

The Spark Creative Hub:una scintilla di genialità nel cuore di Napoli

2 anni fa
Storia & Curiosità

NAPOLI SOTTERRANEA

2 anni fa
Volti di Napoli

Volti di Napoli: Charles Herisson il sorriso del successo

3 anni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?