Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I 5 migliori film di Spike Lee
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

I 5 migliori film di Spike Lee

Julian Foster
Julian Foster 5 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Oggi è uscito nelle sale italiane l’ultimo film di Spike Lee, intitolato BlacKkKlansman. A breve arriverà la recensione firmata Senza Linea, più o meno quando riesco a concludere qualcosa con il tempo a mia disposizione. Spike Lee è un regista leggendario che fa spesso discutere di sé per le sue dichiarazioni controverse che nascono dalle sue forti convinzioni anti-razziste e anti-sessiste e dalla sua intolleranza verso la politica reazionaria della destra americana. Ciononostante egli è uno dei registi più importanti e culturalmente influenti dei nostri giorni e il suo ultimo film, che affronta la spinosa relazione tra afroamericani e bianchi, ancora non totalmente pacifica dopo secoli. Spike Lee vanta una lunga e fruttuosa carriera (il primo film è del 1986), esplorando vari generi riuscendo sempre a rimanere se stesso. Pur vantando pochi premi rispetto ad altri registi del suo calibro ha comunque ricevuto un’onorificenza alla carriera ai Premi Oscar nel 2015 e vincendo quest’anno la Palma D’oro a Cannes col suo ultimo film. Per celebrare un artista così Senza Linea ha deciso quindi di stilare una lista con i suoi 5 film più importanti.

5) Inside Man (2006)

Image result for inside man

Probabilmente il film più mainstream di Lee, un signor thriller le quali colonne portanti sono i personaggi memorabili e colpi di scena imprevedibili, il tutto colorato dal sapore di New York, caratteristica del regista. Ma c’è anche di più: un cast fenomenale, dove Denzel Washington interpreta il negoziatore del NYPD (le forze di polizia newyorkesi) che viene chiamato per gestire una rapina in banca; Clive Owen nei panni del genio criminale che organizza la rapina, personaggio principale in molti modi; Christopher Plummer è il fondatore della banca, che nasconde degli sporchi segreti nel caveau; Jodie Foster invece è una bella ed aggressiva “aggiusta tutto” che cerca di raggiungere un equilibrio tra il fondatore della banca e il poliziotto. Inside Man è il film che ha incassato di più nella carriera del regista. Finora.

4. Malcolm X (1992)

Image result for malcolm x movie

Lunghi mesi di controversia durante la pre-produzione del film (controversia generata in parte stesso da Lee) hanno portato molti critici a stancarsi, accusandolo di non aver il coraggio di riuscire a portare avanti un film su un personaggio complesso come Malcom X, l’attivista americano che insieme a Martin Luther King combatté per i diritti degli afroamericani. Lee rispose con un film che centra il bersaglio in ogni suo aspetto, mostrando uno studio del personaggio approfondito. Anche qui recita Denzel Washingon, che spesso collabora con lui, nei panni del protagonista e questo ruolo è tuttora una delle sue migliori performance.

3) Clokers (1995)

Image result for clockers

Il titolo si riferisce a spacciatori di strada, ma il film di Lee (un adattamento cinematografico di un romanzo di Richard Price) si distanzia dal classico film su poliziotti, criminali e vita e morte da strada. Ci sono quattro personaggi principali: un poliziotto che vuole fare un’ultima buona azione prima della pensione (Harvey Keitel); un drug-lord che manipola i giovani clockers con charm e minacce (Delroy Lindo); e due fratelli, un ambizioso spacciatore (Mekhi Phifer) e un rispettabile uomo di famiglia (Isaiah Washington), le cui vite hanno preso direzioni diverse. Ognuno di questi personaggi si ritroverà a fronteggiare la delusione causata da sé stessi. Come si ritroveranno in questa posizione e come la affrontano è ciò che dona al film la sua straordinarietà.

3) La 25° ora (2002)

Image result for 25th hour

Questo spettacolare e melanconico drama sulla vita e sul dolore nella New York dopo l’11 settembre parla delle ultime ore di libertà prima della sua detenzione di Monty (Edward Norton), un tempo un promettente ragazzo ma ora condannato per spaccio. Le ultime ore le passa con la sua fidanzata ansiosa (Rosario Dawson), due vecchi amici (Philip Seymour Hoffman e  Barry Pepper) i quali non sono sorpresi dal fatto che il loro amico non se la passi bene e suo padre (Brian Cox) che è divorato dai sensi di colpa. Morty, pur riconoscendo i suoi errori, ha il bisogno di incolpare tutto e tutti (in uno monologo cult che forse è tra i più belli). Il film di Lee ci porta indietro nel tempo, poco dopo la caduta delle Torri Gemelle, e ci fa respirare con un realismo sorprendete l’anno successivo alla caduta, con la paranoia che è ancora nell’aria come un gas velenoso che non lascia scampo a nessuno.

1) Fa’ la cosa giusta (1989)

Image result for do the right thing

1. Do the Right Thing (1989)

Per far avere un’idea dell’impatto che Fa’ la cosa giusta ebbe ai tempi: alla conferenza stampa dopo la proiezione dell’anteprima al Cannes Film Festival, il regista fu assalito da domande di giornalisti che chiedevano se un film del genere potesse far risorgere tensioni razziali e rivolte negli Stati Uniti. Queste domande, nei mesi successivi, furono chieste anche da giornalisti americani. Lee criticò i giornalisti per aver sottinteso che le masse afroamericane non riescano a controllarsi dopo aver visto un film. Questa pellicola riesce ad essere attuale persino ai giorni nostri, riuscendo a comunicare con immediatezza una diversa prospettiva, riprendendo queste 24 disastrose ore a Bedford-Stuyvesant, un quartiere di Brooklyn. Dopo quasi trent’anni, Fa’ la cosa giusta è ancora un film brutalmente onesto.

Ironically — tragically — the most unsettling thing about Lee’s masterwork now is how relevant it remains, how immediate it feels, as bickering escalates into ugly confrontations, and long-simmering resentments reach the boiling point, during 24 fateful hours in the Brooklyn neighborhood of Bedford-Stuyvesant. And yes, it’s still a jolt to experience how the exuberant high spirits of the early scenes gradually give way to escalating dread as the movie darkens, then explodes. Nearly three decades after it first raised a ruckus, “Do the Right Thing” is still the real thing.

Potrebbe piacerti anche

AGNESE NANO Ḕ LA TESTIMONIAL DELLA PRIMA EDIZIONE DEL “FESTIVAL STUDENTESCO CINEMA DEL SOCIALE”

IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO PETER PAN & WENDY DEBUTTA TRA UN MESE SU DISNEY+

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

Julian Foster Set 29, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Julian Foster
Viaggiatore incallito, musicista appassionato, amante di ogni forma di arte, impegnato nello studio delle lingue e letteratura straniere, sogna un futuro nel mondo accademico.
Previous Article Facebook denuncia attacco, problemi per 90 milioni account!
Next Article L’EMBLEMA DI ROTO E’ TORNATO: GLI EREDI DELL’EMBLEMA N.1

Ultime notizie

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia
9 ore fa Danilo Battista
SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA
9 ore fa Danilo Battista
‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME
10 ore fa Danilo Battista
CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)
12 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION
12 ore fa Danilo Battista
LA LEGGENDA È TRA NOI! LIVE A LIVE ARRIVERÀ IL 27 APRILE
12 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA SCALDANO I MOTORI PER MotoGP™23, DISPONIBILE DALL’8 GIUGNO
13 ore fa Danilo Battista
Akamai stila la classifica delle 50 parole chiave di combosquatting più popolari
13 ore fa Danilo Battista
CIV VI’s DLC 6
13 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

AGNESE NANO Ḕ LA TESTIMONIAL DELLA PRIMA EDIZIONE DEL “FESTIVAL STUDENTESCO CINEMA DEL SOCIALE”

19 ore fa
Cinema

IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO PETER PAN & WENDY DEBUTTA TRA UN MESE SU DISNEY+

2 giorni fa
Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

3 giorni fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?