Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I gioiellini sconosciuti LGBT Xenia (pazza idea)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

I gioiellini sconosciuti LGBT Xenia (pazza idea)

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 10 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Xenia (pazza idea) è un film drammatico di origine greca del 2014 del regista Panos H. con protagonisti due attori di ottima presenza: Kostas Nikouli e Nikos Gelia ma pressoché sconosciuto qui in Italia. Ancora, dopo Strella (dello stesso regista) la Grecia si conferma amante del genere film LGBT sfornando questo inatteso gioiellino.

La Storia: Danny e Odysseus, due fratelli di 16 e 18 anni che hanno da poco perso la madre, decidono di lasciare la città di Atene alla volta di Salonicco, per cercare il padre che li ha abbandonati quando erano piccoli. È l’inizio di un’avventura ricca di imprevisti e di situazioni paradossali.

A differenza del comun pensare, questa pellicola non tratta l’argomento sesso oppure di una “tipica” storia d’amore gay, del bullismo o del coming out, ma si sofferma in massima parte sul concetto di famiglia, amore tra fratelli e realizzazione di se stessi. Danny è il fratello minore, gay, scaltro e sveglio, non ancora maggiorenne viaggia verso il suo congiunto, dopo la morte della madre, in cerca di una famiglia e del vero padre ora risposatosi. E’ lui il vero protagonista. L’altro è Odyssesus, quello più maturo dei due, ha il dono ereditato dalla madre di saper cantare e decide di partecipare ad un talent musicale.

Un road movie farcito di canzoni della nostra Patty Pravo (da qui sottotitolo in Italiano), indiscussa icona gay.

Da non perdere proprio il cameo della Pravo alla fine del film.

Xenia tratta argomenti delicati come il diritto alla cittadinanza, l’appartenenza ad un luogo, e l’umana ricerca di una famiglia a cui ricongiungersi. E l’ostinazione i due giovanissimi con le proprie convinzioni tardo adolescenziali di difficile comprendonio da parte del mondo adulto.

Il titolo del film è preso dal nome di un hotel abbandonato a Kozani, un luogo che offre loro rifugio e rivelazioni (memorie di una Grecia di altri tempi), tappa che li porta verso una soluzione della loro avventura.

Ottimo ed originale

Potrebbe piacerti anche

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

Codice Rainbow Caivano

Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

Amélie Nothomb, Napoli e la teoria della sottrazione

Carlo Kik Ditto Mag 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Vacanze in barca a vela con skipper: parti con i più piccoli!
Next Article GIORGIO BASSI “Sliding doors” Primo album per cantautore bolognese

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
6 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
6 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
7 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
7 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
15 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
15 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
15 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
15 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

4 giorni fa
TeatroL'angolo della Pecora Rosa

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Codice Rainbow Caivano

2 settimane fa
L'angolo della Pecora RosaLGBT

Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?