Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL NAPOLI BASKET TORNA IN PARADISO: ESPUGNATA UDINE IN GARA 4, DOPO 13 ANNI E’ DI NUOVO SERIE A!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Napoli BasketSport

IL NAPOLI BASKET TORNA IN PARADISO: ESPUGNATA UDINE IN GARA 4, DOPO 13 ANNI E’ DI NUOVO SERIE A!

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Apu Old Wild West Udine – GeVi Napoli 67-77 (17-22; 38-38; 53-56)

Missione compiuta per la GeVi Napoli: i ragazzi di coach Sacripanti espugnano il PalaCarnera di Udine in Gara 4 di Finale del Tabellone Oro dei Playoff di Serie A2, chiudono la serie sul 3-1 e regalano alla città quella Serie A che mancava dal 2008, quando il fallimento della Eldo del Presidente Maione diede inizio ad anni di delusioni, fallimenti e tribolazioni.

E’ stata invece una stagione esaltante quella della squadra del patròn Grassi, che si era già aggiudicata la Coppa Italia di categoria, sempre contro Udine, lo scorso 4 Aprile nelle Final Eight di Cervia.

Dopo una Gara 3 sottotono, con tanti errori al tiro, Napoli fa capire ben presto di avere intenzioni bellicose; Sacripanti ritrova Iannuzzi e lo rilancia subito in quintetto insieme a Mayo, Marini, Parks e Zerini, sorprendendo con il “doble pivote” Boniciolli, che schiera Antonutti, Mobio, Johnson, Foulland e Giuri.

E’ proprio Iannuzzi il protagonista del primo allungo di Napoli, che scatta meglio dai blocchi sul 2-9, ma l’APU reagisce con veemenza, piazzando un controparziale di 12-2 che regala il primo vantaggio ai padroni di casa (14-11).

La GeVi, però, non si scompone, e com’è spesso accaduto nei match importanti di questa stagione la scossa arriva da Lorenzo Uglietti: l’ex Treviso morde in difesa ma trova anche canestri importanti, tra cui il buzzer in equilibrio precario che consente a Napoli di chiudere il primo quarto avanti di 5 (17-22).

Gli azzurri sembrano avere il controllo della partita, e quando Parks trova il canestro del +8 (21-29) Boniciolli è costretto al timeout; Johnson si innervosisce dopo un contatto non fischiato, si becca un tecnico, e Monaldi dalla lunetta regala il primo vantaggio in doppia cifra ai partenopei (23-34).

Udine, come sempre in questa serie, trova la forza di reagire, e i soliti splendidi Giuri e Johnson confezionano il controbreak di 9-0 che riporta l’APU a contatto: stavolta è Pellegrino a segnare sulla sirena, mandando le due squadre all’intervallo lungo in perfetta parità a quota 38.

Napoli inizia il secondo tempo commettendo 3 falli in 40″, e mostrando tutta la sua voglia di non concedere un centimetro all’attacco friulano; Udine trova il vantaggio con Johnson, ma Mayo e Parks replicano tenendo gli ospiti avanti, e il canestro da sotto di Zerini per il 40-46 induce Boniciolli a una nuova sospensione.

La GeVi non trova i canestri per allungare, ed il match resta dunque in equilibrio: la tensione è palpabile e lo dimostrano gli innumerevoli errori di entrambe le squadre dalla lunetta; Iannuzzi ritrova il parquet e torna ad incidere sui due lati del campo, segnando dalla media e poi realizzando il libero del 53-56 con cui si conclude la terza frazione.

Napoli rompe gli indugi nell’ultimo quarto, ritrovando lucidità e canestri importanti dai suoi uomini chiave: Marini colpisce dalla distanza, Burns cattura il rimbalzo offensivo segnando col fallo, e Parks trova dall’angolo la prima tripla della sua partita, che vale il +7 (60-67) ed obbliga Udine al timeout a metà parziale.

L’APU tenta l’ennesima rimonta, ma Mayo ed Uglietti trovano ancora la retina da 3 punti, tenendola a distanza (65-73), e stavolta la sospensione chiamata da Boniciolli a 3′ dall’ultima sirena sa di disperazione.

Napoli gestisce palla e cronometro, ritrova la lucidità dalla lunetta e Udine, dopo l’ultima palla persa da Giuri, alza bandiera bianca: finisce 67-77 per la GeVi, che può festeggiare la promozione mentre il PalaCarnera si svuota lentamente, dopo aver tributato l’ultimo, lunghissimo e meritato applauso alla propria squadra.

Sono 4 gli azzurri in doppia cifra: oltre ai soliti Parks, miglior realizzatore con 17 punti (con 7 rimbalzi), e Mayo (13 con 4/6 da 3 e 6 assist), sono stati preziosissimi gli 11 punti di Uglietti e i 10 di Iannuzzi.

Anche l’APU chiude con 4 uomini in doppia cifra: altra splendida prestazione per Giuri (15 punti) e Johnson (12), cui hanno dato man forte Mian (15) e Foulland (13), anche se non è bastato per portare la serie alla bella.

Raggiante, ovviamente, coach Sacripanti: “abbiamo raggiunto l’obiettivo, al termine di una grandissima stagione; complimenti ad Udine, grande avversario, ma mi preme ringraziare la società, il presidente ed i tifosi, questo traguardo è per i napoletani”.

Napoli torna in massima serie dunque, ed il benvenuto della Lega Serie A non si è fatto attendere.

La speranza è che ora gli azzurri possano restare stabilmente nell’elìte del basket italiano, ma la serietà e la solidità mostrate dalla società del Presidente Grassi e dei soci Tavassi ed Amoroso inducono all’ottimismo: la Napoli dei canestri può finalmente tornare a sognare in grande.

Potrebbe piacerti anche

Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

ASSISI PADEL

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Jacques Pardi Giu 27, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Frédéric Brrémaud e Stefano Turconi presentano Leonid, una misteriosa avventura a tema “felino”
Next Article Dampyr 255 – Haiti! – Recensione

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
4 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
5 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
5 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
5 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
5 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
5 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
12 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
12 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
12 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora

12 ore fa
Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

12 ore fa
SportSolidarietà

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

1 giorno fa
SportPadel

ASSISI PADEL

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?