By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il paradosso del “Canned Hunting”: leoni allevati per essere “cacciati”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Il paradosso del “Canned Hunting”: leoni allevati per essere “cacciati”

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 2 anni ago
Updated 2020/09/23 at 6:17 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Pochi giorni fa l’Organizzazione tedesca Wild@life ha diffuso e reso pubbliche le vergognose immagini catturate in Sud Africa di dieci leoni detenuti in un allevamento lager.

Questi enormi felini infatti appartenevano ad uno dei tanti allevamenti creati appositamente per il “canned hunting”, ovvero la caccia su richiesta; non si tratta infatti di una battuta organizzata per uccidere creature selvatiche nel loro habitat ma, come se non fosse già abbastanza spregevole la caccia in se, di un finto safari, si tratta di leoni catturati in tenera età, allevati e cresciuti al solo scopo di essere sparati e scuoiati in un luogo poco più grande di un box o un giardino senza vie di fuga.

La cosa agghiacciante sono le condizioni scandalose in cui vertevano i 10 prigionieri: ambiente privo di qualunque stimolo, sporco e buio; un capannone isolato nel quale il cibo era assente o insufficiente ed inadeguato, palesando degli esemplari sporchi, malati, denutriti e terrorizzati.

I cacciatori possono, come in una macelleria, scegliere il “pezzo di carne” da acquistare, sono maggiormente “pagati” ed “ambiti” i leoni maschi ritenuti “lottatori”, quindi che siano caratterizzati da numerose cicatrici, motivo per cui, in questi schifosi allevamenti vengono, spesso, tenuti due maschi non compatibili in un solo piccolo recinto.

Questa “vigliacca” metodologia di caccia è talmente diffusa che, attualmente, esistono più leoni in cattività che allo stato brado, circa 5000 esemplari rispetto a soli 2000 in libertà in sud Africa.

In questo particolare caso, solo grazie alla dedizione e l’impegno dei volontari della Wild@life, ente che tutela la biodiversità e cerca di rallentare il cambiamento climatico, c’è stato un lieto fine.

Gli esperti animalisti dopo aver reso pubbliche le immagini catturate in indagini in incognito si sono nuovamente recati sul posto con le autorizzazioni necessarie per recuperare gli esemplari dal recinto e trasportarli in sicurezza nella loro nuova “casa”, un “santuario” dedicato a riabilitarli alla futura vita in libertà.

Hanno impiegato quasi dodici ore per tranquillizzare i leoni, chiaramente e giustamente, terrorizzati dall’essere umano, in particolare il povero “Georges” che oltre a subire le stesse torture dei suoi conspecifici non era considerato di eguale possenza e bellezza, ed in quanto più debole si era già isolato dal branco, pertanto la sua “pelle” non sarebbe divenuta un trofeo, ma con le sue ossa ne avrebbero fatto intugli “magici” da rivendere a carissimo prezzo.

Per chi nutre sincero amore e profondo rispetto per gli animali sembra impossibile che tutto questo accada, basti pensare che ci sono persone disposte a spendere anche 50.000 dollari al solo scopo di mettere fine ad una vita, questo però, concedetemelo, non può sconvolgere chi ha scelto un’alimentazione onnivora o vegetariana alla base della quale il concetto è di profondo sfruttamento degli animali ai nostri fini egoistici, basti pensare ad un comune allevamento di polli o di maiali, certo considerati meno affascinanti dei leoni!

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Lo strano Becco a Scarpa

Pappagalli: il Cacatua Rosa

Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!

Vaiolo delle scimmie: non prendiamocela con le povere scimmie!

Amici animali: pericolosi sbalzi di temperatura

Nicoletta Gammieri Set 23, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article L’ANFIBIARIO NOVITA’ SORPRENDENTE DELLO ZOO DI NAPOLI
Next Article Aggressione a Piazza Bellini: inciviltà e omofobia

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
16 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
21 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
21 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
21 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
2 giorni ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
2 giorni ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
2 giorni ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Lo strano Becco a Scarpa

5 giorni ago
La tana del Bianconiglio

Pappagalli: il Cacatua Rosa

2 settimane ago
La tana del Bianconiglio

Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!

3 settimane ago
La tana del Bianconiglio

Vaiolo delle scimmie: non prendiamocela con le povere scimmie!

4 settimane ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?