Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LE NECROPOLI DI SANT’AGATA SUI DUE GOLFI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia di Napoli

LE NECROPOLI DI SANT’AGATA SUI DUE GOLFI

Stefania Orlando
Stefania Orlando 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nei pressi di Sant’Agata sui due Golfi, a Massa Lubrense, sono state rinvenute tre necropoli, la cui scoperta è stata di notevole importanza, dato che si è potuto constatare con certezza che il luogo era abitato da una popolazione cospicua fin dal VII secolo a.C. La prima necropoli è stata scoperta nel 1810 sotto la collina del Deserto, in località Acquara, dove sono emersi diversi vasi disadorni. Pochi anni più tardi, precisamente nel 1837, è stata scoperta una seconda necropoli nel versante settentrionale della medesima collina. Quest’ultima era assai più ricca e vasta della prima, tanto che sono stati raccolti, all’interno delle tombe in tufo, numerosi vasi di diverse dimensioni contenenti oggetti disparati, quali anelli, collane, ornamenti muliebri in bronzo, scodelle di rame, armi. Nello stesso periodo, si venne al rinvenimento della terza necropoli, all’interno delle mura della collina del Deserto, in un luogo detto Vadabillo, in concomitanza della destinazione del luogo a camposanto per i morti di colera. Le tombe ritrovate contenevano vasi ritenuti greci. Attraverso l’analisi degli oggetti raccolti da un centinaio di sepolture, databili tra la fine del VII e la metà del V sec. a.C., si deduce che le popolazioni indigene erano in contatto commerciale con altre realtà esterne, come quella Etrusca, probabilmente tramite la vicinissima città di Sorrento. Interessante è stato il rinvenimento del vaso con la raffigurazione della sirena Parthenope con le ali aperte, databile alla seconda metà del VI seolo a.C.; ciò fa supporre che nel Deserto di Sant’Agata ci fosse il tempio delle Sirene. Il vaso, insieme ad altri oggetti e tombe, sono conservati nel museo archeologico territoriale della penisola sorrentina, intitolato all’archeologo e studioso George Vallet, con sede nella splendida villa Fondi di Sangro a Piano di Sorrento (NA). Il museo, allestito a cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta d’intesa con il comune di Piano di Sorrento e inaugurato il 17 luglio 1999, è il primo museo archeologico territoriale della penisola sorrentina e nasce dall’esigenza di raccogliere la documentazione e i risultati delle più recenti campagne di scavo per ricostruire le fasi di popolamento e di trasformazione della penisola sorrentina dall’età preistorica fino a quella romana.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Stefania Orlando Ago 21, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Orlando
Laureata in "Lingue, culture e letterature moderne europee" all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Appassionata principalmente di viaggi interculturali, lettura e scrittura. Obiettivo professionale: giornalista.
Previous Article Oroscopo filosofico dal 21 al 27 Agosto
Next Article Sampdoria-Benevento 2-1 ma i sanniti spaventano i blucerchiati
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
5 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
5 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
5 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
14 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
23 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

14 ore fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

2 giorni fa
SportNapoli Basket

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?