Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Esodo: opera prima di Ciro Formisano presentato al Napoli Film Festival
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

L’Esodo: opera prima di Ciro Formisano presentato al Napoli Film Festival

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

“L’Esodo” è il primo progetto cinematografico no profit che conta sull’autofinanziamento da parte degli italiani e racconta la vicenda degli “esodati”, figli inconsapevoli e involontari della riforma Fornero. Il film è stato proiettato il  25 Settembre al Napoli Film Festival, presso il cinema  dell’Istituto Francese di Napoli.

Il film narra le vicende di Francesca (Daniela Poggi), un’”esodata” senza alcun reddito con una nipote a carico, Mary (Carlotta Bazzu), un’adolescente che disprezza la miseria in cui precipita improvvisamente con la nonna ormai alle soglie dei 60 anni. Non trovando alcuna soluzione alla sua grave condizione economica, Francesca finisce a mendicare in Piazza della Repubblica a Roma. I passanti vengono colpiti dall’immagine della donna che, nonostante elemosini quotidianamente, conserva l’aspetto di una persona distinta. Un aspetto che va contro ogni stereotipo di chi chiede l’elemosina e che incarna la nuova povertà italiana, quella dove apparire agiati conta più che esserlo veramente. La donna, pur mentendo a sua nipote sulla sua nuova “attività”, riesce a superare l’imbarazzo dei primi giorni e conoscerà diverse persone incuriosite dalla sua condizione. Le cose si complicano quando Mary, durante una manifestazione, sorprende Francesca mentre mendica in piazza. La reazione della giovane è sprezzante e da quel momento scompare dalla vita di Francesca, gettando la donna in un amara solitudine ancor più dura di quanto la loro condizione avesse fatto.

Alla prima napoletana ha partecipato l`intero cast, già reduce dal Cinema Film Festival di Mirabella Eclano ed ancora prima dal Villammare Film Festival, dove il film ha fatto incetta di premi: “Miglior Attrice Protagonista” all’intensa Daniela Poggi, “Miglior Opera Prima” a Ciro Formisano, “Miglior Attrice non protagonista” alla brava e convincente Cinzia Mirabella,  “Attrice Rivelazione” Kiara Tommaselli e ad Emanuela Tittocchia, che nel film interpretata il ruolo del Ministro Elsa Fornero, è andato il premio “Cameo d’autore e impegno sociale nell’arte”. Infine, a Claudio Bucci il riconoscimento per la distribuzione e per il coraggio di proporre una vicenda di grande rilevanza sociale.

Potrebbe piacerti anche

LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA

Ferrari – dal 14 dicembre al cinema il film diretto da Michael Mann

SABATO 25 NOVEMBRE AL TEATRO BOLIVAR “L’ARTE DELLA FELICITÀ FEST – 10 ANNI”

IN FILA PER DUE AL CINEMA

Per Tam Tam Digifest “Guida galattica per autostoppisti” 23 novembre all’Auditorium Marillac

Redazione Ott 1, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Storia di Napoli:Sorrento e le sue origini
Next Article Oroscopo filosofico di Senza linea 2-8 Ottobre
Raccolta fondi

Ultime notizie

Francia
8 giorni nella Francia misteriosa
5 ore fa Viaggiatore Misterioso
Città della Scienza: i laboratori del weekend sono dedicati alla salute e alla sana alimentazione
6 ore fa Redazione
IL RAP DEL NAPOLETANO OYOSHE RACCONTA GAZA: ESCE “BESTIA”
6 ore fa Redazione
TEATRO AUGUSTEO LINA SASTRI in “Eduardo mio”
6 ore fa Redazione
A Procida la due giorni europea del mare 1-2 dicembre
6 ore fa Redazione
Reggia di Caserta, presentato OroRe Nero con una grande festa a Palazzo Reale
6 ore fa Redazione
DISNEY+ RAFFA DAL 27 DICEMBRE IN STREAMING LA DOCUSERIE ORIGINALE SU RAFFAELLA CARRÀ
6 ore fa Redazione
La modalità VR di Resident Evil 4 sarà disponibile l’8 dicembre 2023
18 ore fa Danilo Battista
LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA
18 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3: DISPONIBILE LA LEGACY PATCH
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte & SpettacoloCinema

LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA

18 ore fa
Cinema

Ferrari – dal 14 dicembre al cinema il film diretto da Michael Mann

5 giorni fa
Cinema

SABATO 25 NOVEMBRE AL TEATRO BOLIVAR “L’ARTE DELLA FELICITÀ FEST – 10 ANNI”

1 settimana fa
Cinema

IN FILA PER DUE AL CINEMA

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?