Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli, assembramenti sui trasporti e movida: la preoccupante situazione in zona gialla
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Napoli, assembramenti sui trasporti e movida: la preoccupante situazione in zona gialla

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La situazione legata alla diffusione del virus, negli ultimi giorni, si sta mantenendo piuttosto stabile, sebbene i numeri dei nuovi contagi e dei nuovi decessi restino allarmanti. Come sappiamo, quasi tutte le regioni italiane sono state inserite in zona gialla, quindi in una fascia di rischio contenuta, per la quale sono previste restrizioni meno ampie e meno stringenti. Pure gli studenti delle scuole superiori, nella quasi totalità del Paese (inclusa Napoli e la Campania, a seguito del pronunciamento del Tar), lunedì primo febbraio, sono tornati alla didattica in presenza, non senza problemi, però, per quanto riguarda il servizio trasporti ancora non totalmente efficace per evitare gli assembramenti. Nel capoluogo campano, proprio su questo fronte, sono state segnalate delle criticità. Nonostante l’Anm, azienda del trasporto pubblico in città, come ha ricordato sulla sua pagina, abbia potenziato alcune linee per evitare il caos, all’esterno di alcune stazioni della Linea 1 della metropolitana si sono verificate code e assembramenti, anche a causa degli ingressi contingentati per evitare troppo affollamento sulle banchine, come ad esempio alla stazione di Piscinola.

In aggiunta, nonostante la situazione sia migliorata rispetto ad alcuni giorni fa – complici, secondo gli esperti, le misure di restrizione varate, specie del periodo natalizio –  non è assolutamente il caso di abbassare la guardia. La pandemia, infatti, è ancora molto lontana dal poter essere lasciata alle nostre spalle, a maggior ragione, alla luce del rallentamento della campagna vaccinale che sta interessando tutta l’Europa per via dei ritardi nei rifornimenti. In tal senso, hanno suscitato clamore e polemiche – nonché preoccupazione per una forte recrudescenza dell’infezione – le immagini di assembramenti in tantissime città italiane. Basti pensare alle foto, che stanno circolando molto sui social in queste ore, dei Navigli stracolmi a Milano. Anche Napoli, purtroppo, non è stata esente da queste folli folle nelle strade più frequentate e del centro, come testimoniato anche da riprese video. Probabilmente, sono da intensificare ancora di più i controlli che già interessano le vie della città. Per quanto riguarda il weekend passato, difatti, nell’area metropolitana, sono state controllate 12.888 persone, di cui 164 sanzionate e 900 esercizi commerciali, di cui 12 sono stati sanzionati mentre per 5 è stata disposta la chiusura. Nelle aree della movida, dove nel fine settimana sono state impiegate 4.540 unità di personale delle forze dell’ordine e delle polizie locali, nella zona dei baretti di Chiaia sono state identificate 34 persone, di cui otto sanzionate per inottemperanza alle misure per contrastare l’emergenza da Covid 19. Al centro storico, nell’area dei Decumani, sono state identificate 100 persone, di cui dieci sanzionate e sono stati multati anche due esercizi commerciali.

Potrebbe piacerti anche

San Giovanni a Teduccio: sorpresi con la droga in auto.

Alto impatto a Secondigliano.

Ischia: locale chiuso per 30 giorni.

Alto impatto in centro storico.

Ospedale del Mare: Aggredisce una guardia giurata.

Angelo Potenza Feb 3, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Quando a Cuneo c’erano i dinosauri
Next Article COPPA ITALIA, AL “MARADONA” ARRIVA L’ATALANTA PER LA SEMIFINALE DI ANDATA: SARA’ ANCORA “GATTUSO SHOW”?

Ultime notizie

6° edizionedi Ca’pacciàmm Street Fest dal 26 al 28 agosto nelcentro storico di Capaccio
41 minuti fa Redazione
VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)
51 minuti fa Redazione
GEA MARTIRE PORTA IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE IL MONDO “SOTTOSOPRA”
54 minuti fa Redazione
L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction
13 ore fa Danilo Battista
PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA
13 ore fa Danilo Battista
THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO
13 ore fa Danilo Battista
Nezuko Kamado (Advanced Demon Form) si unisce a Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles nel nuovo DLC Character Pack!
14 ore fa Danilo Battista
San Giovanni a Teduccio: sorpresi con la droga in auto.
15 ore fa Redazione
Alto impatto a Secondigliano.
21 ore fa Redazione
La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

San Giovanni a Teduccio: sorpresi con la droga in auto.

15 ore fa
Qui Napoli

Alto impatto a Secondigliano.

21 ore fa
Qui Napoli

Ischia: locale chiuso per 30 giorni.

2 giorni fa
Qui Napoli

Alto impatto in centro storico.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?