By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pino Daniele: un Grande tra i grandi di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Figli di Napoli

Pino Daniele: un Grande tra i grandi di Napoli

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 5 anni ago
Updated 2017/07/12 at 5:52 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Napul’ è – Pino Daniele – YouTube

Dopo aver parlato di Massimo Troisi la settimana scorsa,oggi non potevo esimermi di parlare di un altro grande figlio di Napoli :Pino Daniele, uno dei maggiori simboli della musica partenopea e italiana

Pino Daniele nasce a Napoli il 19 marzo 1955. Primo di cinque fratelli, a14 anni insieme ad altri amici imbraccia la sua prima chitarra.
Negli anni ’70, cerca di fondere tra loro diversi generi creando qualcosa di nuovo.
Si appassiona allo studio della chitarra prima come autodidatta poi frequentando la scuola di musica cominciando a suonare con piccoli gruppi musicali come i “New Jet” insieme al suo grande amico Gino Giglio. Il gruppo partecipa a vari eventi musicali di piazza. Dopo anni di gavetta finalmente nel 1977 la casa discografica EMI pubblica il suo primo disco “Terra mia” che include alcuni brani ancora oggi pietre miliari della sua carriera come “‘Na tazzulella ‘e cafè” e “Napule’.

Da qui la sua voglia di fondere la sua musica con il Rock e il Blues, creando così un modo tutto nuovo di fare musica : il “sound napoletano“, genere musicale fino a quel momento sconosciuto

In quegli anni Pino Daniele costruisce il suo successo insieme ad amici come: Rosario Jermano, Rino Zurzolo, Tullio De Piscopo e James Senese.

Inizialmente forse per colpa del frequente uso del dialetto non facilmente comprensibile a tutti le sue canzoni non riescono a decollare.

Nel 1979 però, con l’uscita dell’album omonimo “Pino Daniele” che include la famosissima “Je so pazzo”, finalmente comincia ad essere apprezzato da un pubblico più ampio, tanto è vero che Renzo Arbore, lo fa partecipare alla trasmissione radiofonica “Alto gradimento” e poi a quella televisiva “L’altra domenica”.
Con il brano “Je so pazzo” partecipa al Festivalbar con successo, ma la sua consacrazione arriva con i due album successivi “Nero a metà”, “Vai mò”, “A me me piace ‘o blues” e “Quanno chiove”.
Nel 1981 compone per il suo amico Massimo Troisi la colonna sonora del film “Ricomincio da tre”
Pino Daniele inizia a girare tutta l’Italia riempiendo gli stadi in tutte le maggiori città
Nel 1983 , fonda una propria etichetta discografica. Nascono così a Formia gli studi di registrazione BAGARIA dove Pino realizza il suo album “Musicante”  Pino Daniele, ormai è conosciuto e apprezzato anche all’estero.
Nel 1988  deve affrontare i suoi primi  problemi di salute, fortunatamente risolti nel migliore dei modi grazie anche all’aiuto del suo grandissimo amico  Massimo Troisi. Nel 1989 compone le musiche per il film di Troisi “Le vie del signore sono finite”;  Poi realizzerà anche la colonna sonora “Pensavo fosse amore invece era un calesse”, dal titolo”QUANDO”

Da qui non si ferma più, ogni brano ormai è  un successo di pubblico e critica.

Era la notte del 4 gennaio 2015 quando muore improvvisamente a causa di un infarto  mentre  veniva trasportato a Roma  dalla sua casa in Toscana.

  • Pino è un po’ l’Eduardo della canzone, un musicista che riesce a tirare fuori napoletanità e sentimento senza cadere nel folklore o nel partenopeo a tutti i costi. (Massimo Troisi)
Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

CI LASCIA JOSEPH ZODERER

I nuovi scenari del Diritto dell’Economia Digitale in rassegna a Napoli

Luciana Pasqualetti Lug 12, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Rimedi naturali e pratici per l’eccessiva sudorazione
Next Article Estate lontani dai forasacchi!

Ultime notizie

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
13 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
16 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
16 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
16 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
16 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
16 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
16 ore ago Redazione
FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.
16 ore ago Redazione
GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana
17 ore ago Danilo Battista
LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
18 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

24 ore ago
Libri

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni ago
Napoli BasketSport

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

3 giorni ago
Libri

CI LASCIA JOSEPH ZODERER

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?