By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Social World Film Festival, presentata la 12esima edizione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Social World Film Festival, presentata la 12esima edizione

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 2 settimane ago
Updated 2022/06/23 at 3:06 PM
Share
12 Min Lettura
SHARE

CINEMA, presentato il Social World FF: premi alla carriera a Avati, Servillo e Banfi, madrina Maggie Civantos

Premio alla carriera a Pupi Avati, Toni Servillo e Lino Banfi
Madrina l’attrice spagnola Maggie Civantos protagonista di “Vis a Vis”

Tra gli ospiti Marco D’Amore, Francesco Di Leva, Ronn Moss, Michele Morrone, Peppe Lanzetta, il cast di “Mare Fuori”, Ludovica Francesconi, Valeria Angione, Mario Autore e Jenny De Nucci
La Mostra Internazionale del Cinema Sociale a Vico Equense dal 3 al 10 luglio: sono 121 le opere selezionate provenienti da 28 Paesi e 86 in anteprima e 348 titoli inseriti nel Mercato Europeo del Cinema Giovane e Indipendente
Omaggio a Monica Vitti con la mostra sui “50 volti” , una retrospettiva con Rai Teche e il doc “Vitti d’arte

Due arene all’aperto per immergersi nel grande cinema e scoprire nuovi autori. Torna dal 3 al 10 luglio a Vico Equense il Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, diretta del regista Giuseppe Alessio Nuzzo. Giunto alla dodicesima edizione si articolerà in un programma che prevede omaggi ai miti del passato, incontri con i protagonisti del presente e opportunità per i talenti del futuro.

Sono 121 le opere selezionate nelle 12 sezioni, competitive e non, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi tra cui 86 in anteprima, provenienti da 28 nazioni diverse dei cinque continenti, oltre a 348 titoli inseriti nel Mercato Europeo del Cinema Giovane e Indipendente. Un programma in 20mila minuti tra proiezioni in presenza e ondemand, e 90 eventi tra incontri, dibattiti, masterclass, attività con le giurie. Tema di quest’anno è “Futuro. Avvenire, ripartenza, domani”.

Gli ospiti della 12esima edizione dedicata a Monica Vitti

Cerimonia di apertura domenica 3 luglio alla presenza di Toni Servillo che riceverà il premio alla carriera e firmerà il Monumento al Cinema, il Wall Of Fame. L’attore nel pomeriggio incontrerà giovani attori per una masterclass di recitazione e svelerà l’insegna del Nuovo Cinema Aequa insieme al sindaco Giuseppe Aiello.

Nel rinnovato atrio dell’antico palazzo di città, Sala Rossellini, invece verrà inaugurata una mostra fotografica dedicata all’attrice monumento del cinema italiano Monica Vitti, a cura di Giuseppe Alessio Nuzzo e proiezione del reportage a lei dedicato a cura di Rai Teche.
Attesi anche il cast della serie tv “Mare Fuori”, Serena De Ferrari, Kyshan Wilson, Carmine Recano e il regista Ivan Silvestrini (4 luglio), Peppe Lanzetta (4 luglio), Mario Autore (4 luglio), Marco D’Amore (5 luglio), Ludovica Francesconi (5 luglio), Francesco Di Leva (6 luglio) Michele Morrone (6 luglio), Mayra Pietrocola (7 luglio), Ronn Moss (7 luglio), i premi alla carriera a Lino Banfi (7 luglio) e Pupi Avati (8 luglio), Valeria Angione (8 luglio), e la madrina di questa edizione Maggie Civantos (8 luglio), la Macarena della serie “Vis a Vis” di Netflix.
Cerimonia di premiazione sabato 9 luglio con red carpet, incontri e dibattiti in presenza di autori, registi e protagonisti delle opere in concorso, e le attrici Jenny De Nucci e Francesca Montuori.

Proiezioni tutte le sere

Ogni sera il pubblico potrà scegliere tra due schermi. Nell’Arena Fellini, allestita nel complesso SS. Trinità e Paradiso, per la sezione “Grande Schermo” tra incontri con i protagonisti e panel tematici, film di apertura “Qui rido io” di Mario Martone con Toni Servillo (ore 20.30 del 3 luglio. In programma anche “The Batman” di Matt Reeves con Robert Pattinson (4 luglio), “L’immortale” di e con Marco D’Amore (5 luglio), “Nostalgia” di Mario Martone con Pierfrancesco Favino (6 luglio), l’anteprima campana di “Viaggio a sorpresa – Surprise trip” di Roberto Baeli con Ronn Moss e Lino Banfi (7 luglio), e “Lei mi parla ancora” di Pupi Avati con Renato Pozzetto e Stefania Sandrelli (8 luglio).

Nell’Arena Loren, in piazza Siani, proiezione dei cortometraggi del concorso internazionale e incontri con gli ospiti di questa edizione presentati da Roberta Scardola, per un talk sul cinema a tematica sociale. Ogni serata sarà introdotta da tributo a Monica Vitti tra clip dei suoi film e delle sue interviste, mentre il 9 luglio alle 18 verrà proiettato il documentario in suo omaggio, “Vitti d’Arte, Vitti d’Amore” di Fabrizio Corallo, uno speciale sui i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e un ricordo dei 50 anni dall’uscita di “Totò a colori”, la cui prima scena fu girata proprio tra le strade della città che apre la Penisola Sorrentina.

Tante attività tra workshop, Mercato e live sui social

Ogni giorno tante attività per i giovani a partire dagli 8 workshop per aspiranti attori in collaborazione con l’Università del Cinema, su recitazione, rapporto tra agenzia e attore, fisicità, training, educazione della voce, personalità, coordinati da Giuseppe Mastrocinque.

Inoltre, dirette quotidiane con approfondimenti e interviste agli ospiti sul sito, sui social e sul canale YouTube. Sul portale web www.socialfestival.com/live saranno disponibili i film selezionati per consentire di fruire delle opere anche da casa, tutto completamente gratuito, così come per le proiezioni e gli eventi, in linea con la mission del festival di avvicinare il pubblico al cinema.

Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma e NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, torna il consueto Mercato europeo del cinema giovane, Young Film Market, che il 10 luglio darà spazio e forma nella videolibrary ad opere indipendenti di giovani autori, con interventi di esperti ed addetti ai lavori e pitching di studenti e neo-diplomati di cinema selezionati per lo Z-Pitch Contest per presentare i propri progetti anche alla platea industry.

Prosegue la collaborazione con Rai Cinema Channel che metterà a disposizione un premio in denaro per l’acquisto dei diritti di un cortometraggio. Inoltre le 8 opere selezionate nella “Città del cortometraggio” avranno la grande opportunità di essere visibili sul canale web di Rai Cinema.

Confermato anche quest’anno il corso di aggiornamento per giornalisti a cura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania presieduto da Ottavio Lucarelli, martedì 5 luglio alle ore 10 nel Castello Giusso. Nella mattinata spazio alla presentazione del progetto “Artitude”, webserie creata nell’ambito di “Italy is simply extraordinary: beIT”, la campagna che ha come obiettivo la promozione del Made in Italy lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Novità di questa edizione il Premio della Critica SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, con una giuria formata da tre critici cinematografici grazie all’accordo con AFIC – Associazione Festival italiani di cinema, di cui il Social World è membro. Sempre in linea con l’AFIC, verrà adottato il protocollo “green” attraverso l’applicazione di modelli operativi più sostenibili come ad esempio lo spostamento attraverso mezzi pubblici o elettrici, prediligere luoghi all’aperto, ridurre la quantità di documenti stampati incoraggiando il formato digitale e allestimenti con materiale riciclato certificato.

Infatti, anche quest’anno Formaperta sostiene il Festival e il Comune di Vico Equense con i suoi allestimenti sostenibili e coinvolgendo un pool di imprese da lei capitanate, con la partecipazione di Cartesar Spa, De Gennaro Spa e Pontin srl, parte il progetto di economia circolare per migliorar gli impatti ambientali dell’evento sul territorio

Un Wall of Fame ricco di autografi, un format di aggregazione culturale per giovani

Come di consueto gli ospiti d’onore firmeranno il Wall of Fame, monumento al cinema che vede già gli autografi in bronzo di Claudia Cardinale, Giancarlo Giannini, Silvio Orlando, Stefano Accorsi, Ornella Muti, Luis Bacalov, Michele Placido, Stefania Sandrelli, Katherine Kelly Lang, Valeria Golino, Leo Gullotta, Franco Nero, Maria Grazia Cucinotta, Iain Glen e Itziar Ituno. Nel 2014 fu inaugurato il Museo del Cinema del territorio e della Penisola Sorrentina: due sale dell’antico palazzo comunale di Vico Equense raccolgono documenti, testimonianze fotografiche, reperti video di tutta la cinematografia girata in questi meravigliosi luoghi.

Non solo una rassegna cinematografica, quindi, ma un momento di aggregazione culturale e sociale per giovani unico nel suo genere, un’esperienza di cooperazione e integrazione, un format cinematografico di denuncia e riflessione: il cinema sociale inteso come mezzo di comunicazione internazionale, confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo e promozione. Il Social ha organizzato più di 500 giornate di attività cinematografica in Campania e nell’intera nazione, 40 eventi internazionali che hanno toccato 30 città dei cinque continenti da New York a Sydney passando per Tokyo, Los Angeles, Rio de Janeiro, Tunisi e Londra, coinvolgendo migliaia di spettatori e centinaia di protagonisti e istituzioni della cinematografia mondiale tra cui l’Academy degli Oscar (Margaret Herrick Library), le Università di Los Angeles UCLA e USC insieme a decine di Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Il Social World Film Festival è organizzato dal Comune di Vico Equense con il contributo della Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura e della Regione Campania, con la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, con il patrocinio di Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Università Suor Orsola Benincasa, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università di Salerno, Università L’Orientale, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Università degli Studi del Sannio, Università Giustino Fortunato. 
L’evento è realizzato in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia, Rai Teche, Rai Cinema Channel, Sky, Luce-Cinecittà, Medusa Film, Fondazione Cinema per Roma, Nuova Accademia di Belle Arti, Università del Cinema e delle Arti dello Spettacolo, PM5 Talent, Accademia di Belle Arti di Napoli, Piazza a Metro, Vikonos, Cooperativa Sirio, Radio Selfie, Vision Distribution, SNCCI, CiakRent, Casa del Cinema e delle Arti di Acerra, Consorzio Luna.
Sponsor: Banca Generali, Paradise Pictures, Formaperta, E-comunica, HM make up.
Media partner: Radio Marte, Canale 21, CinecittàNews, Red Carpet, Metropolis, Wooow Magazine, La gazzetta dello Spettacolo, Magazine Pragma, Mydreams. 
Il Social World Film Festival è socio dell’Afic – Associazione Festival Italiani di Cinema, fondatore e membro attivo del Coordinamento Festival Cinematografici della Regione Campania e partecipa ai lavori del Clarcc – Coordinamento Lavoratori Regione Campania Cinema e Audiovisivi.
Il Social World Film Festival è realizzato con l’adesione della Film Commission Regione Campania.

Potrebbe piacerti anche

SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,

“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022

Una boccata d’aria: dal 7 Luglio al cinema l’ultimo film con Aldo Baglio e Lucia Ocone

Tv, Maggie Civantos (“Vis a Vis”) madrina del Social World Film Festival

“MARATEALE – PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA”, PRESENTATA LA XIV EDIZIONE

Carmelita de Santis Giu 23, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Corso Umberto I: rapinano un passante. Arrestati.
Next Article Matchpoint – Tennis Championships: annunciato il Cross-Platform Multiplayer

Ultime notizie

SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,
41 minuti ago Danilo Battista
COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS
2 ore ago Jacques Pardi
I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori
3 ore ago Danilo Battista
Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.
3 ore ago Danilo Battista
“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022
8 ore ago Redazione
Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana
9 ore ago Redazione
Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
9 ore ago Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL PROGRAMMA 6 LUGLIO
9 ore ago Redazione
ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA
9 ore ago Cristiana Abbate
Mergellina: contrasto agli ormeggi abusivi. Controlli della Polizia di Stato e della Guardia Costiera
22 ore ago Redazione

You Might Also Like

Arte & SpettacoloCinema

SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,

41 minuti ago
Cinema

“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022

8 ore ago
Cinema

Una boccata d’aria: dal 7 Luglio al cinema l’ultimo film con Aldo Baglio e Lucia Ocone

2 giorni ago
Cinema

Tv, Maggie Civantos (“Vis a Vis”) madrina del Social World Film Festival

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?