Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Terzo appuntamento con Le mille e una Napoli: Napoli vista dai forestieri nella conferenza cantata di Francesca Colapietro e Mariano Bellopede
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro Trianon

Terzo appuntamento con Le mille e una Napoli: Napoli vista dai forestieri nella conferenza cantata di Francesca Colapietro e Mariano Bellopede

Veronica Cardella
Veronica Cardella 5 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Venerdì 4 marzo ore 20.00 al Teatro Trianon Viviani, proseguono gli appuntamenti tematici de Le mille e una Napoli, ciclo di racconti-concerti, inserito nell’ambito delle Conferenze cantate. Il tema del terzo appuntamento è Napoli vista dai forestieri. Le conversazioni-concerto, nate da un’idea del direttore artistico Marisa Laurito, tra canzoni, aneddoti e poesie, vogliono narrare il fascino del capoluogo partenopeo; in scena Francesca Colapietro (voce), Mariano Bellopede (pianoforte e arrangiamenti musicali), Daniele de Santo (contrabbasso), Marco Fazzari (batteria). I testi sono di Carmine Borrino; la voce fuori campo di Gino Curcione; special guest della serata sarà Alessio Arena.

Nella terza conversazione-concerto sarà rievocata l’immagine del capoluogo partenopeo attraverso le opere di grandi artisti e uomini di cultura di tutto il mondo. Tra i tanti stranieri che hanno cantato Napoli: Elvis Presley, Ray Gelato, Mina, Gabriella Ferri. Una speciale menzione, nel giorno del suo 79esimo compleanno, sarà riservata all’opera di Lucio Dalla, che non hai mai nascosto il suo profondo amore per la città di Partenope. Al cantautore bolognese si deve una delle più belle canzoni napoletane moderne, Caruso.

Nel percorso musicale della serata, non mancheranno i riferimenti al Viaggio a Napoli di Goethe e a Mozart, che ancora quattordicenne giunse nel capoluogo partenopeo insieme al padre Leopold, e che molti anni dopo scrisse: “Quando avrò scritto l’opera per Napoli, mi si ricercherà ovunque. Con un’opera a Napoli ci si fa più onore e credito che non tenendo cento concerti in Germania”. Ospite della serata sarà Alessio Arena, artista napoletano, che da decenni vive a Barcellona, pur tenendo fermo, nella sua opera, il rapporto con la città d’origine.

Gli eventi de Le Mille e una Napoli proseguiranno il 7 aprile con l’appuntamento dedicato al cibo; il 14 aprile va in scena Amore passione e gelosia; il 28 aprile le villanelle; si chiude il 26 maggio con l’Ironia nella canzone napoletana.

 

Per maggiori info basta cliccare qui.

Potrebbe piacerti anche

ARRIVEDERCI MERTENS, SARAI “CIRO” PER SEMPRE!

La Sangiovannara e l’origine della collusione tra Stato e camorra

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

Controlli a Sorrento.

CONTINUA LA IV EDIZIONE DELLA KERMESSE “ANTICHI SCENARI – APPUNTAMENTI FLEGREI D’ARTE IN MOVIMENTO”

Veronica Cardella Mar 3, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Veronica Cardella
Classe 1983, Cancro ascendente Capricorno. Amante della scrittura, dei libri e di tutto quello che fa porre domande. A 9 anni decido di voler fare la giornalista, ma la vita mi ha portato su altri lidi. Non ho abbandonato la passione per la scrittura che provo a coniugare con quella per la lettura e il teatro.
Previous Article “E’ NATALE ANCHE SE… 24 STORIE PER ARRIVARE A NATALE” IN COLLABORAZIONE CON ICWA. RECENSIONE UNDER 12
Next Article Mr Dick la sexy pasticceria a Milano

Ultime notizie

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
3 ore fa Redazione
Carmen Dell’Orefice icona gay
3 ore fa Carlo Kik Ditto
CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE
3 ore fa Redazione
“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE
3 ore fa Cristiana Abbate
PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
18 ore fa Danilo Battista
Ischia: locale chiuso per 30 giorni.
20 ore fa Redazione
Alto impatto in centro storico.
23 ore fa Redazione
Ospedale del Mare: Aggredisce una guardia giurata.
1 giorno fa Redazione
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
1 giorno fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

ARRIVEDERCI MERTENS, SARAI “CIRO” PER SEMPRE!

5 giorni fa
Storia & Curiosità

La Sangiovannara e l’origine della collusione tra Stato e camorra

5 giorni fa
Teatro

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

1 settimana fa
Qui Napoli

Controlli a Sorrento.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?