Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tisana Ciaimali: pianta amica della stagione fredda e non solo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Tisana Ciaimali: pianta amica della stagione fredda e non solo

Giuseppina Nesta
Giuseppina Nesta 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La tisana e’ottenuta dalla essiccazione delle parti aeree (fusto fiori e foglie) della Sideritis syriaca, un arbusto perenne, originario dei monti Mali nel cuore dell’Albania meridionale. Ciajmali significa te’ di montagna, ossia te’ dei pastori e viene servito con miele e limone. Dioscoride (40-90 d.C.) medico botanico e farmacista fu il primo ad indicare i suoi benefici come antinfiammatorio e analgesico e consigliava ai soldati di assumere l’infuso per essere piu’forti e guarire in fretta.

Quante volte siamo colti da freddo diffuso su tutto il corpo, spossatezza, mal di testa, sinusite, naso chiuso, tosse, gola che pizzica… Quando freddo e stanchezza prendono il sopravvento una tazza calda della tisana scalda il corpo, decongestiona le vie aeree con effetto fluidificante. E’ un ottimo immunostimolante e aiuta a proteggerci dai malesseri di stagione. Ma non è tutto,la tisana ciaimali è utile anche per favorire la digestione: un motivo in più per tenerla a portata di mano!

La Sideritis syriaca, oltre a elevate concentrazioni di minerali, quali calcio, ferro, fosforo, potassio e magnesio, contiene anche una cospicua quantità di antiossidanti che rendono la pianta altamente preziosa per l’organismo. Nelle tradizioni balcane è riconosciuto l’utilizzo della tisana su ferite e bruciature.

Priva di teina, la tisana non ha un effetto eccitante e può essere consumata in qualsiasi momento della giornata. L’infuso ha un gusto gradevole e lascia sul palato un piacevole aroma di salvia.Si può preparare in due modi: nella maniera classica  mettendo un cucchiaino in acqua bollente e lasciando in fusione 5/7 minuti oppure mettendo la tisana in acqua fredda e portando ad ebollizione.

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

L’IPERTENSIONE ED I PREZIOSI CONSIGLI PER PREVENIRLA ED ELIMINARLA DI MARIALUISA CONZA

Giuseppina Nesta Dic 8, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giuseppina Nesta
Farmacista, esperta in piante medicinali, fitoterapia, cultrice di omeopatia, specializzata in Scienze della Nutrizione, Nutrigenetica, Farmacista Vegano, Pman Cosmetico.Entusiasta della professione che cerca di difendere e coltivare, vivendo la farmacia in tutti i suoi aspetti.
Previous Article NAPOLI DOMINANTE AL DA LUZ, PRIMO POSTO MERITATO
Next Article Dal CANADA alla POLONIA NATALIA MOSKAL

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
13 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
19 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
19 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
19 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
19 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
19 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
19 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

19 ore fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
Libri

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

4 giorni fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?