Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: VICO PAPARELLE E LA SUA STORIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

VICO PAPARELLE E LA SUA STORIA

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 1 anno fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Vico Paparelle al Pendino è una piccola stradina che si incrocia con via San Biagio dei Librai.

Non sempre ha avuto questo nome, nel medioevo era conosciuto come vicus Danielis, poi vico Sant’Efulo, vico de’ Cicinis ed infine vico dei Grammatici in onore di alcune famiglie nobiliari che iniziarono ad abitarci. Fu proprio una di queste famiglie, nel sedicesimo secolo, a dargli il nome che conserva ancora oggi.

Si tratta della famiglia Paparo, di cui il più famoso esponente era Nando Paparo che fu uno dei fondatori del Pio Monte della Misericordia.  La figlia di Nando, Luisa Paparo, era solita utilizzare le fortune di famiglia per fare beneficenza. Insieme a Giovanna Scorziata fondò l’oratorio del Sacro Tempio della Scorziata, ma ben presto tra le due nacquero dei dissapori e conclusero la loro l’amicizia. Dopo quella parentesi, Luisa pensò di creare un secondo oratorio proprio nel vicolo dove abitava, ma, questa volta, solo per donne di ceto basso. Queste ragazze vennero subito etichettate dal popolo napoletano con l’appellativo di “paparelle”, poiché, appunto, beneficiavano dell’oratorio dei Paparo e la strada allora come oggi ha il nome di vico Paparelle dove troviamo la  chiesa di Santa Maria della Stella alle Paparelle   ed è grazie alla sua bellezza, che  ha attirato l’attenzione di poeti ed artisti come Salvatore di Giacomo che lo definì “’O vico d’’e suspire”, e Ferdinando Russo, che gli dedicò l’omonima opera “’O vico ‘e Ppaparelle”.

Potrebbe piacerti anche

Secondigliano: sorpreso con la droga

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

Controlli a Ischia.

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

Luciana Pasqualetti Feb 28, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Akamai: attacchi Magecart, analisi di un caso reale
Next Article Tramonti di cartone – intervista agli autori ad un anno dalla pubblicazione del libro

Ultime notizie

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
58 minuti fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
24 ore fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
1 giorno fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
1 giorno fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
1 giorno fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
1 giorno fa Redazione
Controlli a Ischia.
1 giorno fa Redazione
FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.
1 giorno fa Redazione
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Qui Napoli

Secondigliano: sorpreso con la droga

1 giorno fa
Qui Napoli

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

1 giorno fa
Qui Napoli

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

1 giorno fa
Qui Napoli

Controlli a Ischia.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?