Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Napoli l’onda Arcobaleno colora Piazza Plebiscito
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBT

A Napoli l’onda Arcobaleno colora Piazza Plebiscito

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nonostante le problematiche legate alla pandemia da Covid-19, anche quest’anno si è svolto il Pride a Napoli, senza la classica parata e marcia da Piazza Dante al Lungomare, l’onda arcobaleno ha colorato Piazza del Plebiscito, in un flasmob colorato nel massimo rispetto del distanziamento. Lo slogan di quest’anno è stato “Napoli è mille culture” riescheggiando le parole di Pino Daniele ed è da sottolinerare che a differenza degli altri anni, quello di ieri è stato il primo Pride in Italia dopo il lockdown, ed è stato dedicato alla giovane Sarah Hijazi, che il 14 Giugno si è tolta la vita in Canada, dopo aver chiesto asilo politico per il suo orientamento sessuale.

Anche con le ristrettezze della situazione, molte sono state le associazioni LGBT che hanno aderito alla manifestazione e molti erano i giovani che hanno raggiunto l’evento esibendosi in una coreografia, appositamente studiata per l’occasione. Antonella Capone, portavoce del Pride 2020 ha esordito dicendo che l’evento è nato ed è stato sviluppato nonostante tutti le difficoltà causate dal Covid, ma era necessario scendere in piazza anche quest’anno, per reclamare i diritti LGBTQI e rimarcare la necessità di una legge contro l’omolesbotransfobia, legge che è già stata depositata in Regione, ma che ancora tarda a partire.

Napoli da oltre vent’anni ospita la marcia per i diritti LGBT e anno dopo anno la manifestazione è cresciuta a dismisura, una reale onda Arcobaleno invade pacificamente strade e piazze, fra canti e balli, una festa che lentamente è diventata una festa di tutti. Anche se ancora c’è tanta strda da fare, Napoli dimostra di essere una città libera e felice, aperta e accogliente. Presenti ieri in piazza anche Alessandro Zan, deputato e firmatario del progetto di legge contro l’omotransfobia e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che come ogni anno, insieme all’ammnistrazione comunale, ha supportato la manifestazione.

L’arrivederci all’anno prossimo è un segno di speranza, affinchè la marcia sia sempre più un momento di liberazione e festa, affinchè i diritti sia uguali per tutti e la fobia omosessuale cessi definitivamente. Perchè odio e paura possono solo distruggere, ma ci sarà sempre un Arcobaleno pronto a colorare il cielo del futuro.

Potrebbe piacerti anche

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

Maria Francesca Musto Giu 28, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article La ****** reunion dei The Boys
Next Article Ariadne in the blue sky: il ritorno al “fantasy classico” di Norihiro Yagi

Ultime notizie

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
4 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
4 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
5 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
16 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
16 ore fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

5 ore fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

16 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

16 ore fa
Storia & Curiosità

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?