Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Barbie the Movie: la guerra del matriarcato rosa shocking tra plastica e carne umana
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Barbie the Movie: la guerra del matriarcato rosa shocking tra plastica e carne umana

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Dite la verità: non ve l’aspettavate? Uscire dal cinema dopo aver visto Barbie The Movie e discutere  animatamente con le amiche o litigare con il fidanzato sui diritti delle donne e sul patriarcato.

Aspettavate di vedere un filmetto, una favoletta tutto rosa con l’immancabile matrimonio finale, e invece abbiamo tutti assistito ad un film politico sulla condizione della donna, sul sepolto matriarcato. Una donna di plastica che diventa reale, in carne ed ossa e che si emancipa sfidando Ken, simbolo (inconsapevole) del patriarcato.

Due milioni di euro il primo giorno di programmazione, flotte di persone di rosa (e sfumature varie) vestite sedute a seguire la rivoluzione di Barbie, da semplice bambola a paladina delle donne.

Ho atteso che si calmassero le acque per esprimere il mio punto di vista,  io, pecora rosa, figlio illegittimo di quel mondo candido e ovattato che da bambino mi è stato sempre vietato in quanto: cosa da femmina.

Barbie ci ha fatto sempre entrare nel suo mondo, ora accade il contrario: siamo noi a vedere lei come vive davvero. E inizialmente è un po’ come lo immaginavamo: feste, balli e pigiama party.

Tripudio della razza ariana, la bionda perfetta che diventa la personificazione dell’ emancipazione femminile e solo un regista donna “con le palle” come Greta Gerwig poteva -con sottile intelligenza- affrontare questo punto di vista pur rimanendo nel protetto ambiente della commedia inclusiva.

Barbie sfida i maschi per diventare una donna in carriera, e non la moglie perfetta come nelle favole delle principesse. E si scaglia contro tutti i Ken (maschi) -l’eterna battaglia maschi contro femmine.

Il ruolo di Barbie nel film rappresenta il ruolo della donna nella società, Barbie si rende conto che non vuole essere più soltanto uno stereotipo, che può aspirare ad essere qualsiasi cosa, e nel film -come nei giochi- ci sono tutte le Barbie in carriera, che svolgono tutte le professioni. Ma non lei, che è solo lo stampino iniziale su cui sono state forghiate tutte le altre.

Barbie grazie alla regista si umanizza, spunta la cellulite e, per realizzare il suo obiettivo, sceglie la strada più difficile partendo dal basso, cade, si rialza e torna a lottare.

America Ferrara nel ruolo di  Gloria, è una dei pochi umani del film e fa la differenza, spiega a Barbie come funziona nel mondo reale -dotata di intelligenza umana, è il filo conduttore del film. Nel mondo di Barbie Ken è solo come un oggetto, nel mondo reale è Barbie ad essere un oggetto (in quanto femmina)

La Mattel in questo film fa una grande autocritica nei propri confronti, ma ne esce pulita, una critica bonaria.

La regista “veste” Barbie di un contenuto reale, non è solo una ragazza bella, ma un esempio vero per le bambine.

E gli sfracelli al botteghino dimostrano che Barbie resta la numero uno.

Potrebbe piacerti anche

“CHE MISTERO ANCHE SE… 31 STORIE PER 31 ENIGMI TUTTI DA SVELARE!” AA.VV. RECENSIONE UNDER 12

Atene LGBTQA+ (e non)

Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana

ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI

CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT

Carlo Kik Ditto Set 21, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Quarta tappa del Tour del Giallo Città di Napoli con Attilio Veraldi alla scoperta della Scuola dei Duri
Next Article “PER MANO” DI SANTE BANDIRALI E GLORIA TUNDO. RECENSIONE UNDER 12
Raccolta fondi

Ultime notizie

Francia
8 giorni nella Francia misteriosa
4 ore fa Viaggiatore Misterioso
Città della Scienza: i laboratori del weekend sono dedicati alla salute e alla sana alimentazione
5 ore fa Redazione
IL RAP DEL NAPOLETANO OYOSHE RACCONTA GAZA: ESCE “BESTIA”
5 ore fa Redazione
TEATRO AUGUSTEO LINA SASTRI in “Eduardo mio”
5 ore fa Redazione
A Procida la due giorni europea del mare 1-2 dicembre
5 ore fa Redazione
Reggia di Caserta, presentato OroRe Nero con una grande festa a Palazzo Reale
5 ore fa Redazione
DISNEY+ RAFFA DAL 27 DICEMBRE IN STREAMING LA DOCUSERIE ORIGINALE SU RAFFAELLA CARRÀ
5 ore fa Redazione
La modalità VR di Resident Evil 4 sarà disponibile l’8 dicembre 2023
17 ore fa Danilo Battista
LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA
17 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3: DISPONIBILE LA LEGACY PATCH
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“CHE MISTERO ANCHE SE… 31 STORIE PER 31 ENIGMI TUTTI DA SVELARE!” AA.VV. RECENSIONE UNDER 12

1 giorno fa
Atene
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Atene LGBTQA+ (e non)

1 giorno fa
Smorfia
Qui NapoliStoria di Napoli

Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?