Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO IN OCCASIONE DEL DOCUMENTARIO “QUATTRO GIORNI PER LA LIBERTA’: NAPOLI 1943” IN ONDA SU RAI 3

Dario Sansone, musicista, disegnatore, regista e direttore artistico oltre che leader ed autore della folk band napoletana Foja (2006) ha prodotto e riadattato, in occasione degli 80 anni dalle quattro giornate di Napoli (27 -30 settembre 1943), Bella Ciao, lo storico canto popolare dedicato alla Resistenza italiana.

 
Il brano, inserito in un progetto molto più ampio, è stato pensato e realizzato proprio in occasione della realizzazione del documentario storico e animato Quattro giorni per la libertá: Napoli 1943, regia di Massimo Ferrari e regia di animazione e realizzazione affidata ad Alessandro Rak e lo stesso Sansone, andato in onda lo scorso 29 settembre su Rai 3 in prima serata. La produzione è di Big Sur con Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari, Titanus S.P.A. e MAD Entertainment con il contributo di Regione Campania e Film Commission Regione Campania e il sostegno del Comune di Napoli. Il brano prodotto dalla Graf srl, inoltre, viene pubblicato dalla Full Heads Records, in occasione delle celebrazioni per gli 80 anni dalla resistenza napoletana, l’inizio della caccia del regime nazifascista dall’Italia.
 
Il coinvolgimento di Dario Sansone oltre che nel riadattamento dello storico canto di Resistenza italiana, ha riguardato la realizzazione, insieme con Alessandro Rak, di quattro cortometraggi in animazione che raccontano quattro diverse vicende legate alle quattro giornate, da uno di questi si è pensato poi di estrapolare il videoclip di “Bella Ciao”. Il corto racconta di due “scugnizzi” scoperti dai militari nazisti a trafugare gasolio dalle imbarcazioni per costruire bottiglie incendiarie e del loro gesto eroico in nome della libertà e della speranza di un futuro migliore per la cittá di Napoli.
“Esistono canzoni infinite che non smettono mai di essere scritte. Bella Ciao – dichiara Dario Sansone – è una di queste. La sua storia è misteriosa e controversa, non se ne conoscono gli autori, non si hanno notizie certe e nel tempo è divenuta una canzone che appartiene al popolo ed al suo sentimento di resistenza e libertá. Una canzone tinta di rosso, di vita, di morte, di amore, di passione e di questi sentimenti mi sono nutrito per la riscrittura, trasferendola nei miei giorni, nei miei suoni e nella mia lingua. Il mio è un omaggio alla resistenza della mia cittá e a quelle quattro giornate in cui Napoli con orgoglio ha saputo riconquistare la propria libertá ed accendere la miccia della liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista in tutta Italia. Oggi piú che mai a 80 anni di distanza quei giorni di resistenza restano da esempio per tutti i napoletani e per tutti i popoli in questo momento di forti distanze sociali.”
 
Volto storico ed affermato della scena del cantautorato napoletano, Sansone è frontman della band i Foja con cui ha prodotto album come “‘Na storia nova” (2011), “Dimane Torna ‘o sole” (2013), “‘O treno che va” (2016) e “Miracoli e Rivoluzioni” (2022). Vanta, inoltre, una meritevole carriera anche nel campo cinematografico. Nel 2017 ha diretto, insieme ad Alessandro Rak, Ivan Cappiello e Marino Guarnieri, il film di animazione “Gatta Cenerentola”, con cui ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, selezionata tra i 26 candidati delle nomination per il Premio Oscar nella categoria Miglior Film D’Animazione e ricevuto sette nomination al Premio dei David di Donatello 2018, vincendo due premi, Migliori Effetti Speciali e Miglior Produttore. 
 
Nel 2019, ha collaborato con Ivan Granatino e il produttore D-Ross per la colonna sonora della serie televisiva “Gomorra – La Serie”, firmando il testo del brano “Tutto apposto”, interpretato da Granatino stesso. Nel gennaio 2021, ha adattato la canzone “La mano de Dios” di Rodrigo in napoletano pubblicata con il nome “‘A mano ‘e D10s”. Dal 2022, invece, è in tour con i Foja con il progetto “Miracoli e Rivoluzioni”. E per la prima stagione della serie tv “Mare Fuori” (trasmessa su Rai2) ha interpretato  il brano  “Venere” e “Nunn’è cosa” dei Foja è stato inserito più volte in colonna sonora della stessa serie.
 
Ottant’anni fa la città del Golfo fu la prima a liberarsi dai nazifascisti. In strada scesero donne, uomini, bambini e femminielli. Il docufilm “Quattro Giorni Per La Libertà: Napoli 1943”, di Massimo Ferrari, celebra questa liberazione. 
I testi sono di Maurizio De Giovanni e la voce di Napoli interpretata da Luisa Ranieri con l’amichevole partecipazione di Massimiliano Gallo e con Marisa Laurito, Cristina Donadio, Peppe Barra, Enzo Gragnaniello. Animazioni di Alessandro Rak e Dario Sansone. Colonna sonora di Antonio Fresa.

 
Credits: 
 
Bella Ciao
Adattamento di Dario Sansone 
 
Voce, chitarra, percussioni, piano: Dario Sansone
Violino: Marco Sica
Contrabbasso: Pierluigi D’amore
Coro:
Alessandro Rak
Annarita Calligaris
Roberta Iannarone
Mariacarla Norall 
Giulia Sanità 
Antonia Emanuela Angrisani 
Viola Cecere
Michele Assante 
Pierpaolo Massacci 
Marino Guarnieri 
Danilo Florio 
Ivana Verze
 
Mix e missaggio: Stefano Formato
Produzione artistica: Dario Sansone
 
Prodotto da Graf srl
Pubblicato da Full Heads srls 
Distribuito da Believe 

Potrebbe piacerti anche

I SUONI DIVINI 2023 DI TIROMANCINO, PILAR E GNUQUARTET

Alexia -Sleigh Ride

Steel e il suo nuovo singolo: “Il giorno Uno”

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Rendering ‘Ricordo al futuro’”.

Monica Sarnelli live a Pompei con Napoli a colori

Redazione Ott 1, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article ‘O Lavinaio e la peste a Napoli
Next Article Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
Raccolta fondi

Ultime notizie

Napoli
La strega di Napoli
5 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
5 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
5 ore fa Redazione
IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR
5 ore fa Redazione
Il tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 a Napoli
5 ore fa Redazione
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
5 ore fa Redazione
Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”
5 ore fa Redazione
Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday
20 ore fa Danilo Battista
Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS
20 ore fa Danilo Battista
Motta: arrivano i prodotti legati a Masha&Orso Motta e Peppa Pig
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

I SUONI DIVINI 2023 DI TIROMANCINO, PILAR E GNUQUARTET

3 giorni fa
Musica

Alexia -Sleigh Ride

4 giorni fa
Musica

Steel e il suo nuovo singolo: “Il giorno Uno”

4 giorni fa
Musica

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Rendering ‘Ricordo al futuro’”.

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?