Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il vinile di Pasolini
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Il vinile di Pasolini

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Chissà se il maestro Pasolini avrebbe immaginato un giorno di essere celebrato anche con la musica.

Sappiamo che l’intellettuale era avvezzo a scrivere delle canzonette (come le definiva lui; le musiche del popolo che lui amava e che hanno sempre accompagnato le sue opere cinematografiche) ed amava molto la musica. Ma un disco vero e proprio non era stato ancora realizzato.  Ci ha pensato la Maison Gucci ha produrre il suo primo disco e dedicarlo a Pier Paolo Pasolini.

Il vinile si chiama Canzonette e si può ascoltare alla mostra a lui dedicata nel Palazzo delle Esposizioni a Roma. Quindi abbiamo una Maison di alta moda che celebra un grande pensatore come Pasolini, e lo fa con un disco.

Questa maxi operazione è stata organizzata per il centenario della nascita del maestro. Il vinile in edizione limitata è prodotto da Bomba Dischi e non sarà acquistabile.

Il disco Canzonette è composto da soli cinque brani:

  • Ariete interpreta il Valzer della toppa, originariamente cantata sia da Laura Betti che da Gabriella Ferri
  • Giorgio Poi regala una sua versione di Che cosa sono le nuvole di Domenico Modugno
  • Clavdio canta Violino tzigano
  • Franco126 reinventa Cancello tra le rose del compianto Claudio Villa
  • Pop x e Giacomo Laser interpretano Amara terra mia

La copertina del disco è frutto dell’ elaborazione di alcune vecchie foto di Pasolini a cura dell’ illustratore Martoz. Le immagini rendono un Pasolini quasi fumettistico, degno dell’ odierna cultura pop.

E parliamo anche un po’ della mostra:

Le opere esposte sono 700 e spaziano dagli abiti di scena, ai copioni, libri, immagini inedite e oggetti personali. Un full immersion nel mondo Pasoliniano.

L’esposizione è articolata in sette sezioni tematiche: Volto – Le persone sono santi; Dileggio – Il linguaggio dei padri; Femminile – Il sacro che ci è tolto; Abiti – I costumi del corpo; Voci – Di popolo e di poeta; Partitella – La vera Italia, fuori dalle tenebre; Roma – La città in strada e Roma – Complice Sodoma.

Il tutto accompagnato dalle note di Canzonette

Mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo poetico allestita nel Palazzo delle Esposizioni a Roma dal 19 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023.

Potrebbe piacerti anche

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

Aaron Carter La favola nera

Ricordo di Antonio D’Amico “L’altro” Signor Versace

Carlo Kik Ditto Dic 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “SONO FAME” DI NATALIA GUERRIERI. RECENSIONE
Next Article Sabato 10 dicembre Roberto Latini con “Venere e Adone” al Teatro Civico 14

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
8 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
10 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
10 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
10 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
18 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
18 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
18 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

2 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

3 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

Aaron Carter La favola nera

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?