Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La Favola nera di Kailia Posey
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

La Favola nera di Kailia Posey

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Questo non il solito articolo della serie: la favola nera di, e puntini puntini in cui io racconto la vita breve e paradossale di qualche star che ci ha lasciato prematuramente. Questa volta vi racconterò di una ragazza, quasi ancora una bambina che da poco si era affacciata alla vita ed al lavoro nel migliore dei modi. Non è propriamente una favola nera, in quanto si è interrotta ancora prima di iniziare. E’ la breve storia di una ragazza famosa che si è fatta inghiottire dal buio.

Kailia Posey diventa famosa con una gif (in questo caso era la grinning girl), ossia l’immagine (la sua) che viene utilizzata in loop sui social per descrivere uno stato d’animo con una eloquente espressione facciale. Ormai si diventa famosi con poco sui social, basta essere in posa al momento giusto. L’immagine ed il faccino paffuto di Kailia viene riprodotto milioni di volte e qualcuno inizia, cinque anni fa, a domandarsi: chi è questa bambina dallo sguardo furbetto?

Da quel momento Kailia diventa famosa, è una star di tutto rispetto, molto seguita sui social, bellissima nel fiore dei suoi anni. Inizia anche a fare l’attrice ed è il volto di Little Miss America. Per una teen-ager è un sogno che si realizza, dovrebbe essere felicissima, ha bellezza fama e ricchezza, ma qualcosa non va.  Da un po’ di tempo la famiglia si accorge che lei è triste, pensierosa. Il fratello racconta che un paio di giorni prima del suicidio Kailia è entrata nella sua stanza ed ha iniziato a piangere senza un motivo apparente e non ha voluto dare poi una spiegazione al fatto. Ma è una adolescente, è un periodo difficile e la famiglia non da molto peso alla cosa, passerà, i ragazzi sono così. Invece il due maggio succede il dramma. Il corpo di Kailia viene ritrovato in un parco di Washington non lontano da casa sua; si è impiccata! La famiglia da la notizia sui social tentando quasi di sminuire l’accaduto, parlando di un momento “impetuoso” in cui ha deciso di farla finita. I funerali in diretta streaming sono stati seguitissimi e il mondo ha potuto salutare la sua diva.

Ad oggi non sono note le cause del gesto, ma sono chiare le dinamiche e la volontà di ammazzarsi. Cosa ha turbato a tal punto questa ragazza? E’perché nessuno ha colto i segnali di questo malessere?

Cosa frullasse nella testa della grinning girl non si sa. La verità è andata via con lei.

Potrebbe piacerti anche

Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

Codice Rainbow Caivano

Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

Carlo Kik Ditto Giu 16, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Giuria del K-Pop Dance Contest: Aka fireflower
Next Article Napoli, 24 giugno, FOQUS: inaugurazione mostra TAUROMAQUIAS/TAUROMACHIE

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
42 minuti fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
45 minuti fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
47 minuti fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
49 minuti fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
51 minuti fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
53 minuti fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
55 minuti fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
59 minuti fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
14 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio

5 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

2 settimane fa
TeatroL'angolo della Pecora Rosa

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

3 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Codice Rainbow Caivano

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?