Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’ATTESA E’ FINITA: TORNA L’ANCELLA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

L’ATTESA E’ FINITA: TORNA L’ANCELLA

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 6 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Il conto alla rovescia è terminato: il 10 settembre, svestito dal mantello rosso (simbolo delle sofferenze delle protagoniste) sostituito da uno verde è uscito in libreria “I Testamenti” di Margaret Atwood seguito del fortunatissimo “Il racconto dell’ancella”. Commercialmente si tratta di un lancio planetario simile nelle proporzioni a quelli dei primi libri della saga di Harry Potter, l’epicentro del programma è stata la libreria Waterston di Piccadilly a Londra che ha deciso di restare aperta il 9 sera per tenere a battesimo a mezzanotte l’attesissima uscita, mentre a Chicago parte dei proventi del 9 settembre andranno al locale fondo per la difesa del diritto di aborto.

Narrato da tre personaggi femminili, le autrici dei “testamenti”, il nuovo romanzo prende le mosse 15 anni dopo la scena finale del “Racconto” scritto nel 1985: all’epoca la scrittrice canadese non poteva avere idea di come la saga delle donne vittimizzate nel regime teocratico e totalitario di Gilead sarebbe risuonata nelle coscienze contemporanee, oltre a dar vita a una serie televisiva.

Il nuovo libro non era preventivato ma è stato richiesto: “Questo libro nasce da tutte le domande che mi avete fatto su Gilead e i suoi meccanismi interni. Be’, non solo da questo. L’altra fonte di ispirazione e’ il mondo in cui viviamo oggi”, ha confermato la Atwood.

La scrittrice è stata accolta a Mantova durante il Festivaletteratura come una grande star e le fan più accanite per osannarla hanno indossato una cuffia bianca di carta come quella dell’ancella. Alla domanda sull’esistenza di una terza ancella ha così risposto: “Quanto tempo ho a disposizione nella mia vita? Non credo che si potranno aspettare altri 32-33 anni, a meno di scoperte scientifiche stupefacenti”. Beh, diciamo pure che la Atwood conosce bene i segreti chirurgici per sembrare più giovani, quindi chissà.

Una curiosità: il totale segreto sulla trama fino al lancio mondiale, il 10/9, rotto da Amazon che ha fatto per errore circolare alcune copie, ha scatenato i fan e lettori di tutto il mondo, precisamente ci sono stati dei tentativi di furto del manoscritto. Spedendo false email hanno provato a ottenere copie digitali del romanzo durante la lavorazione. Fortunatamente non ci sono riusciti.

 

Il racconto dell’ancella

In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c’è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull’intreccio tra sessualità e politica. Quello che l’ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.

 

I testamenti

Questa volta la narrazione non è affidata più all’Ancella Offred, ma a un altro personaggio: zia Lydia. È attraverso i suoi occhi che conosciamo gli orrori e le crudeltà che avvengono a Gilead. Ovviamente la sua prospettiva è molto diversa da quella a cui siamo abituati: Lydia è una donna spietata e odiosa, un carnefice pronto a massacrare le sue vittime – donne proprio come lei – senza nessun tipo di scrupolo. Ma in questo romanzo si scoprono nuovi lati del suo carattere che potrebbero riabilitare, almeno in parte, il suo ruolo. Lei incarna il paradosso della società raccontata, in cui la donna viene considerata come un fiore prezioso e, contemporaneamente, come una creatura pericolosa: la donna è una minaccia, un miracolo, una trappola esplosiva, una benedizione, una tentazione. La donna è un corpo, ma un corpo che deve essere sempre coperto, nascosto, negato. La donna è, per natura, contraddizione vivente, proprio come il potere e come Gilead, un’oligarchia teocratica e militare, luogo di estremo odio e disumanità, ma anche, qualche volta, diamore e tenerezza. Alla sua voce si intreccia quella di una nuova figura, Agnes Jemima, di cui molto non si può dire, per evitare di svelare elementi di una trama ricca di svolte e colpi di scena.

Potrebbe piacerti anche

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

ADDIO A EDMUND WHITE

Cristiana Abbate Set 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article La mostra sugli Assiri al MANN chiude con 61mila presenze
Next Article Introduzione ai personaggi fantasy: il Chierico

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
4 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
4 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
4 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
4 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
4 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
4 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
4 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
4 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
15 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

1 giorno fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

2 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

3 giorni fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?