By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Storia di Napoli:Museo civico Gaetano Filangieri
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia di Napoli

Storia di Napoli:Museo civico Gaetano Filangieri

Stefania Orlando
Stefania Orlando 5 anni ago
Updated 2017/10/10 at 6:58 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il nome del Museo va al suo donatore, Gaetano Filangieri junior (1824-1892), principe di Satriano, nipote dell’omonimo Gaetano, che fu autore della celebre La scienza della legislazione. Il museo, ospitato nel Palazzo Como, un’austera residenza signorile, più volte restaurata e specchio dell’arte rinascimentale toscana, fu allestito da una serie di materiali, come pitture, miniature, sculture, porcellane e armi, la maggior parte della quale andò perduta nell’incendio appiccato dai soldati tedeschi nel deposito di San Paolo Belsito nel settembre 1943. Ciononostante, il museo venne riaperto negli anni Quaranta, presentando al pubblico le raccolte superstiti riordinate da Riccardo Filangieri e Francesco Acton. Modello raro in Italia, esso fu pensato per condividere e far ammirare all’interno di una dimora patrizia le collezioni e gli oggetti vari che si potevano studiare nella loro contingenza storica. Difatti, i reperti conservati rispecchiano il gusto e la cultura di Gaetano Filangieri junior, per il quale l’esposizione di tali prodotti era un modo per educare i cittadini creando uno spazio pieno di materiale didattico, un luogo di studio e di crescita della città. Come scrisse la scrittrice e giornalista Emma Perodi alla fine dell’Ottocento: “ Don Gaetano Filangieri ha degli avi la serietà degli intendimenti, la forza dei propositi; del tempo in cui vive conosce le aspirazioni ed i bisogni, perché la sua intelligenza lo spinge a osservare la evoluzione della vita moderna, come lo spirito sommamente speculativo lo richiama a studiare il passato. Questa grande forza antica unita a una educazione moderna, fa del principe Filangieri uno dei rari esempi di gran signore operoso, di gran signore utile. I suoi Documenti per la storia delle arti e industria delle province napoletane lo collocano fra i più insigni storici dei nostri tempi, come la creazione del Museo artistico industriale di Napoli e il dono del Museo civico fanno di lui uno dei più benemeriti cooperatori dello sviluppo artistico e industriale del nostro paese”. A testimonianza di questo programma culturale vi sono conservati nel museo circa 150 pergamene e un migliaio di manoscritti che certificano le vicende di una famiglia che ha ricoperto un importante ruolo nella storia di Napoli. Tra i documenti emergono le lettere del grande filosofo Gaetano Filangieri, tra i maggiori esponenti dell’illuminismo napoletano e nazionale e tra i più autorevoli riferimenti di quella straordinaria epoca cominciata con il regno di Carlo III di Borbone. Anche la biblioteca ha valore storico: più di 15 000 volumi, di cui alcuni in edizione rarissima. Inoltre, nelle sale sono esposte la vecchia collezione numismatica del principe, composta da circa 7000 monete, e dal 1984 la nuova raccolta Bovi-Mastroianni, composta da 3280 pezzi che documentano l’evoluzione della zecca napoletana. Il Museo espone anche opere di Botticelli, Andrea del Sarto, Bernardo Bellotto, Luca Giordano. Nelle vetrine attigue alle porcellane vi sono molte maioliche italiane di Urbino, Gubbio, Pesaro, Vienna, Meissen, Berlino, Chelsea, Olanda. Infine, parte fondamentale del museo è Villa Livia, che contiene al suo interno suppellettili vari e pregevoli collezioni d’arte.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Stefania Orlando Ott 10, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Orlando
Laureata in "Lingue, culture e letterature moderne europee" all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Appassionata principalmente di viaggi interculturali, lettura e scrittura. Obiettivo professionale: giornalista.
Previous Article Boswellia ed il mal di schiena sparisce
Next Article La XIX edizione del Discodays

Ultime notizie

UBISOFT RIVELA I TALENTUOSI COMPOSITORI DELLA COLONNA SONORA DI MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE
38 minuti ago Danilo Battista
Crossfire: Legion grandi aggiornamenti in-game e finali ESL
54 minuti ago Danilo Battista
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI STAR OCEAN THE DIVINE FORCE
1 ora ago Danilo Battista
FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
9 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
9 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
9 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
9 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
9 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
10 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
10 ore ago Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

2 giorni ago
Libri

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

2 giorni ago
CosPlayEventiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

3 giorni ago
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

5 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?