Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli:Vico Donnaromita e la statua del Dio Nilo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Strade di Napoli:Vico Donnaromita e la statua del Dio Nilo

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Piazza_Nilo

Matilde Serao nel suo libro: “Leggende Napoletane” ci racconta “La leggenda di Donnalbina, Donna Romita, Donna Regina, corre ancora per la lurida via di Mezzocannone, per le primitive rampe del Salvatore, per quella pacifica parte di Napoli vecchia che costeggia la Sapienza. Corre la leggenda per quelle vie, cade nel rigagnolo, si rialza, si eleva sino al cielo, discende, si attarda nelle umide e oscure navate delle chiese, mormora nei tristi giardini dei conventi, si disperde, si ritrova, si rinnovella – ed è sempre giovane, sempre fresca”

index

Secondo la scrittrice napoletana donna Romita era la figlia più piccola del Barone Toraldo e sorella di Regina e Albina. Romita aveva solo quindici anni ma era già innamorata perdutamente di un cavaliere bello ma impossibile, di cui erano innamorate anche le sue sorelle, Don Filippo Capece.Presa dalla disperazione per il suo amore impossibile, salutò il padre e insieme alle sue sorelle abbandonò la casa natia e decise di farsi suora. Ogni sorella fondò un monastero e in effetti ritroviamo una Chiesa di Santa Maria Donnaromita ,situato in via Giovanni Paladino. La leggenda raccontata da Donna Matilde non trova nessun riscontro storico ,in realtà, il vico prenderebbe il nome da alcune donne “Romite” che scapparono da Costantinopoli di Romania per sfuggire alle persecuzioni, arrivarono a Napoli ed eressero il convento da cui prende il nome, il Vico. Secondo un’altra testimonianza, invece, il nome deriverebbe dalla famiglia Aromata che fondò il monastero omonimo intorno all’anno 1000. Ma la notizia più singolare è il caso che lega  Donna Romita alla statua del Dio Nilo che oggi ritroviamo in Largo Corpo di Napoli, infatti,  grazie alla distruzione di parte del convento di Santa Maria Romita che segnò il ritrovamento della statua tra le macerie

Potrebbe piacerti anche

La Posteggia Napoletana

Artemisia Gentileschi

PALAZZO PIGNATELLI

Domenico Barbaja storia e curiosità

TERME DI AGNANO

Carmelita de Santis Ago 30, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article KAGAMI KA KITA – LO SPECCHIO: L’ULTIMA RACCOLTA DELLA “PRINCIPESSA DEI MANGA”!
Next Article Privacy:Ecco tutta la verità su Whatsapp

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
3 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
3 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
10 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
11 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
18 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

La Posteggia Napoletana

4 giorni fa
Storia & Curiosità

Artemisia Gentileschi

2 settimane fa
Storia & Curiosità

PALAZZO PIGNATELLI

3 settimane fa
Storia & Curiosità

Domenico Barbaja storia e curiosità

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?