Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli:Vico Tagliaferri e il quattro di Maggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Strade di Napoli

Strade di Napoli:Vico Tagliaferri e il quattro di Maggio

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 8 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il quattro di maggio è ricordata come la giornata del grande trasloco di massa. Il giorno in cui coloro che erano in affitto lasciavano gli appartamenti precedenti e giravano per la città alla ricerca di una nuova dimora. Lasciamo spazio alla fantasia e immaginiamo cosa potesse accadere in questo giorno di maggio per le strade di Napoli. Le scale dei tanti palazzi gremiti di persone che salivano e scendevano, con i loro oggetti, mobili e animali domestici. Un caos di uomini e merci. È proprio in questo giorno di trambusto, che si svolge la storia di Vico Tagliaferri.Vico popolare, traversa di Via Foria, di giorno brulicante di gente che lavora e vive attivamente in strada. La notte, i vicoli erano presidiati dal guappo, molti avvicinano questo personaggio a una sorta di camorrista, in realtà il guappo era una figura molto più bonaria. Un giovane, alto e robusto che si occupava della sicurezza della propria strada. Sicuramente il guappo manteneva l’ordine ed evitava furti negli appartamenti. Ma il quattro Maggio di cui parliamo,  in Vico Tagliaferri il guappo è ammalato e il Vico senza protezione. C’è un nuovo inquilino in uno dei palazzi, che ha occupato un appartamento piuttosto lussuoso e molto caro. Durante la notte due ladri, cercano di irrompere in un alloggio, ma non sono fortunati. Il nuovo inquilino si sveglia è un uomo alto, corpulento, in camicia da notte. Incomincia a urlare con voce tonante “Andate via!Via!”. I malviventi attoniti, essendo sicuri che senza la presenza del guappo avrebbero potuto delinquere indisturbati, gli chiesero “Ma voi chi siete?chi vi da questo potere?”,l’uomo sempre più arrabbiato replica:” Sono Libero Bovio e ora vi prendo a paccheri!”.Il divertente episodio coinvolge Libero Bovio,egli è stato un poeta, scrittore, autore di testi di molte celebri canzoni napoletane che fecero parte della cosiddetta epoca d’oro della canzone nostrana . Non sono certo i furti sventati a renderlo famoso, ma canzoni immortali come Lacreme napulitane, ‘O paese d”o sole  e Signorinella.

Potrebbe piacerti anche

A Napoli le scale raccontano storie: dalla collina al mare con Partenope in Tour

8 marzo: un tour-evento di Napoli alla scoperta delle sue eroine ribelli

LE 13 RAMPE DI SANT’ANTONIO A POSILLIPO

La chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci Di Napoli

“SIAMO CELLULE E CI PIACE…LA PACE!” DI LEONARDO MARIA FRATTINI. RECENSIONE UNDER 12

Carmelita de Santis Ott 3, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article La lunga storia del bicarbonato!!!
Next Article Giacomo Urtis, chirurgo estetico dei vip: “La richiesta più particolare? L’allungamento del pene”

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
6 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
6 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
10 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
10 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
11 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
17 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
17 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Viaggi&TurismoQui NapoliStoria & CuriositàStoria di NapoliStrade di Napoli

A Napoli le scale raccontano storie: dalla collina al mare con Partenope in Tour

4 mesi fa
Viaggi&TurismoStrade di Napoli

8 marzo: un tour-evento di Napoli alla scoperta delle sue eroine ribelli

5 mesi fa
Storia & Curiosità

LE 13 RAMPE DI SANT’ANTONIO A POSILLIPO

5 mesi fa
Strade di NapoliStoria & Curiosità

La chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci Di Napoli

8 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?