Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strappare lungo i bordi…è il titolo dell’estenuante flusso di coscienza di Zerocalcare
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Strappare lungo i bordi…è il titolo dell’estenuante flusso di coscienza di Zerocalcare

Roberta Segreti
Roberta Segreti 8 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

“Strappare lungo i bordi” è la prima ed imperdibile serie di Zerocalcare; uscita il 17 novembre 2021 su Netflix, la serie animata del noto fumettista ha già conquistato tutti con la sua storia toccante, condita dalla pungente ironia che l’ha reso famoso. Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, ha voluto cimentarsi in una nuova sfida; il fumettista si era già messo alla prova con l’animazione durante il lockdown, pubblicando sui suoi canali social dei brevi video che raccontavano le emozioni legate alla pandemia. La sua nuova serie, prodotta da Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing, è composta da 6 episodi da circa 20 minuti ciascuno ed è ambientata nella città di Roma. La colonna sonora della serie è opera del cantautore romano Giancane.

Una presa di coscienza che, tra risate e lacrime, straripa in un racconto costellato di flashback e aneddoti che spaziano dalla sua infanzia ai giorni nostri: tutto, dai ricordi sugli anni della scuola alle turbe esistenziali nei confronti della propria incompiutezza, è narrato con la voce di Zerocalcare, che doppia tutti i personaggi tranne l’armadillo, che ha la voce di Valerio Mastandrea. Seguire la serie non è facile e basta iniziare a guardare il primo episodio per capire subito il perché ogni puntata abbia una durata così breve: il motivo è probabilmente che, per non perdere il filo conduttore dell’immenso flusso di coscienza dell’autore, non ci si può distrarre neanche per un attimo, insomma non come si potrebbe fare guardando un film qualunque; non è quindi possibile distogliere lo sguardo dalla tv nemmeno per controllare di sfuggita chi ci ha scritto un sms o per dare velocemente un occhio alla cena che intanto sta bollendo in pentola. L’unico modo di seguire la storia del protagonista è quello di stare con gli occhi incollati allo schermo, cercando di capire ogni singola parola senza tentennare neanche per un secondo sul significato dell’infinito discorso interiore del protagonista, nonostante il dialetto pensato e parlato sia quello romano e nonostante il fatto che la velocità con cui Zerocalcare narra i suoi pensieri sia pari alla velocità della luce. Eppure la storia prende, rapisce e fa sorridere, nonostante l’esito drammatico. C’è però da sottolineare ulteriormente che si tratta di un genere molto particolare e che non a tutti può piacere, che trattasi di un lunghissimo monologo per nulla rilassante e che quindi potrebbe stancare facilmente lo spettatore più pigro, cioè colui che generalmente non ha voglia di concentrarsi troppo. La storia è quella di un “ragazzo adulto” che vive nel bel Paese: è la tipica storia di un giovane uomo italiano che, per colpa di una nazione che genera falliti cronici, coltiva la sua eterna inadeguatezza accompagnato dalla codarda rassicurazione di essere soltanto un “filo d’erba” nell’immensità del tutto. Da vedere!

Potrebbe piacerti anche

VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)

Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!

DISNEY+ TCA SUMMER PRESS TOUR 2022 SVELATE LE DATE DELLE PROSSIME USCITE

KOCH MEDIA DIVENTA PLAION

THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA ANNUNCIA LE DATE DI USCITA NELLE SALE ITALIANE DEI PROSSIMI FILM

Roberta Segreti Dic 5, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article “Senet” Piccolo Bellini, dal 7 al 19 dicembre
Next Article L’intervista della settiamana: Valeri Cosplay

Ultime notizie

6° edizionedi Ca’pacciàmm Street Fest dal 26 al 28 agosto nelcentro storico di Capaccio
54 minuti fa Redazione
VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)
1 ora fa Redazione
GEA MARTIRE PORTA IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE IL MONDO “SOTTOSOPRA”
1 ora fa Redazione
L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction
13 ore fa Danilo Battista
PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA
13 ore fa Danilo Battista
THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO
14 ore fa Danilo Battista
Nezuko Kamado (Advanced Demon Form) si unisce a Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles nel nuovo DLC Character Pack!
14 ore fa Danilo Battista
San Giovanni a Teduccio: sorpresi con la droga in auto.
15 ore fa Redazione
Alto impatto a Secondigliano.
21 ore fa Redazione
La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)

1 ora fa
Cinema

Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!

5 giorni fa
Cinema

DISNEY+ TCA SUMMER PRESS TOUR 2022 SVELATE LE DATE DELLE PROSSIME USCITE

1 settimana fa
NerdangoloAnimazioneCinemaVideogiochi

KOCH MEDIA DIVENTA PLAION

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?