Perché a Napoli si dice mannaggia ‘o sango d’a culonna o mannaggia ‘a culonna? A questa famosa colonna sono attribuiti diversi sognificati del perché di questo detto. Il primo significato lo troviamo …
Read More »LA LEGGENDA DELLA CAMPANELLA DI CAPRI
Molti regalano una piccola campanella come ciondolo per il bracciale o la collana. Vi siete mai chiesti il perché? Si tratta della Campana di …
Read More »ISCHIA:LA LEGGENDA DELLA GROTTA DEL MAGO E IL RAGGIO VERDE
La leggenda della Grotta del Mago a Ischia sembra sia legata ad un mondo magico religioso e a un misterioso raggio verde. La Grotta del Mago, situata tra Punta Lume …
Read More »LA LEGGENDA DI “MARIANNA A CAPA E NAPOLI”
“Pare Marianna ‘a capa ‘e Napule” avete mai sentito questa espressione? Sembra che voglia indicare una persona con la testa grossa e sproporzionata ma, secondo gli …
Read More »LA TESTA MAGICA DEL CAVALLO CARAFA
In via San Biagio dei Librai c’è il bellissimo palazzo Carafa voluto da Diomede, membro della corte aragonese, sotto il regno di Ferrante, ambizioso e …
Read More »LO TZUNAMI CHE DISTRUSSE NAPOLI NEL 1343
Era il 1343 un fortissimo terremoto scosse lo Stromboli, fu così violento da fare crollare il fianco nord-occidentale del vulcano delle Eolie, generando uno tsunami …
Read More »Eugenio Bennato in concerto a Palinuro per “Ritmi dal mare”
OPENArt Campania a Palinuro con “Ritmi dal mare” Eugenio Bennato in concerto con “Controcorrente Tour 2020-2021” Omaggio a Ennio Morricone, concerto al tramonto Musica e teatro con “Miti …
Read More »LA LEGGENDA D’AMORE DI VESUVIO, SEBETO E LEUCOPETRA
Uno dei più antichi ponti della città di Napoli, è il Ponte della Maddalena. Fu costruito nel 1555 da Don Bernardino di Mendoza, essendo considerata un’opera di …
Read More »PIAZZA PLEBISCITO E LA SUA LEGGENDA
Nel cuore della città tra il lungomare e via Toledo, troviamo PIAZZA PLEBISCITO, una delle più grandi piazze d’Italia. Circondano la Piazza edifici di grande …
Read More »VICO DELLA SERPE E IL TERRIBILE MOSTRO
Tra le strade di Napoli che hanno i nomi curiosi c’è una piccola stradina, nei pressi della monumentale Porta Capuana, chiamata Vico della Serpe. Il nome del vicolo, stando …
Read More »