Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AL “MARADONA” ARRIVA LO SPEZIA, CHE AL NAPOLI STRAPPO’…UNA SUPERCOPPA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

AL “MARADONA” ARRIVA LO SPEZIA, CHE AL NAPOLI STRAPPO’…UNA SUPERCOPPA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

E’ decisamente servita la sosta al Napoli di Rino Gattuso: gli azzurri, in quel di Cagliari, sono apparsi rigenerati nella testa prima ancora che nelle gambe, ed hanno dominato l’incontro, rifilando ai sardi un altro poker, il quarto di questo strano campionato in cui finora hanno alternato ampie goleade a lunghe astinenze.

I partenopei sono riusciti a mantenere un ritmo elevato, giocando sempre a due tocchi, muovendosi continuamente senza palla e creando di conseguenza numerosi pericoli per il portiere Cragno sin dall’avvio: questo a dimostrazione che, al di là di moduli e uomini in campo, è l’atteggiamento con cui si interpreta la partita a fare la differenza.

Mattatore del match è stato Piotr Zielinski, sempre più a suo agio nel ruolo di trequartista e mai come in questa stagione (pausa per il covid a parte) in grado di dare continuità alle sue prestazioni, garantendo un contributo costante di gol, assist e giocate di qualità.

Se il primo gol del polacco ha avuto il merito di sbloccare l’incontro, ancor più fondamentale la seconda rete, un’autentica perla (sinistro di controbalzo dopo un tocco delizioso di destro a liberarsi dal marcatore) giunta pochi secondi dopo il pareggio rossoblù, causato dalla “solita” amnesìa difensiva che in altre occasioni sarebbe costata molto più cara.

Enrico Locci/Getty Images

A chiudere il tabellino l’ormai puntuale gol di Lozano (già a quota 7 reti in campionato) e, udite udite, il primo rigore concesso agli azzurri in campionato, realizzato da Insigne a tempo scaduto.

Il Napoli è chiamato a proseguire la marcia sin da stasera (ore 18) contro lo Spezia, in una sfida inedita in Serie A: l’ultimo precedente tra le due squadre risale alla sfida di Coppa Italia del 10 Gennaio 2017, e fu proprio Zielinski ad aprire le marcature, mentre Giaccherini e Gabbiadini siglarono il 3-1 finale dopo il momentaneo pareggio di Piccolo.

Per trovare una sfida precedente bisogna risalire a quasi 10 anni prima: il 3 Marzo 2007, in Serie B, finì con lo stesso punteggio, con i gol di Bogliacino, Calaiò e Bucchi inframezzati dal temporaneo pari di Colombo.

Quella partita con lo Spezia fu a suo modo storica, visto che per la prima volta per entrare al San Paolo furono utilizzati i…tornelli, installati fino a poche ore prima del fischio d’inizio su attenta supervisione di De Laurentiis.

Da qualche settimana infatti, per motivi di sicurezza, era stato vietato l’ingresso agli spettatori negli stadi sprovvisti di queste attrezzature, e di conseguenza il Napoli era stato costretto a giocare a porte chiuse i match con Piacenza ed Arezzo.

Ad una sfida contro il Napoli è anche legata una delle vittorie più ampie in trasferta nella storia dello Spezia, ovvero il 5-1 inflitto a domicilio in Serie B, il 13 Novembre 1949, dagli spezzini ai partenopei, che tra l’altro avrebbero poi vinto quel torneo.

Forse non tutti ricorderanno che Napoli e Spezia si sono contese addirittura un trofeo: la Supercoppa di Serie C1, che azzurri e bianconeri, vincitori dei rispettivi gironi di terza serie, si giocarono in un doppio confronto tra il 14 ed il 18 Maggio del 2006.

Dopo il pareggio a reti bianche del “Picco”,  a sorpresa fu la formazione ligure a vincere la coppa a danno dei più blasonati avversari, grazie all’1-1 strappato al San Paolo.

Protagonista involontario di quel match fu un allora giovane e promettente arbitro, che dopo aver assegnato un rigore alquanto generoso al Napoli (trasformato da Bogliacino), lo privò di fatto della vittoria, non assegnando a Sosa il gol del 2-1 nonostante il pallone avesse chiaramene varcato la linea di porta.

Quell’arbitro ne avrebbe fatta di strada, decidendo il destino degli azzurri in modo molto più pesante alcuni anni dopo: si tratta infatti di Daniele Orsato, che nel 2018 con la sua discutibile direzione di Inter-Juventus ha indirizzato lo scudetto lontano da Napoli, in direzione Torino.

Sarà Mariani e non Orsato a dirigere la partita stasera, ma al di là dell’arbitraggio, al Napoli basterà mettere in campo la stessa determinazione, freschezza e rapidità vista alla Sardegna Arena per conquistare i tre punti.

Con un calendario in discesa e qualche scontro diretto tra le altre contendenti alla zona Champions in arrivo (stasera, ad esempio, c’è Milan-Juventus), ogni occasione è buona per consolidare il piazzamento nei primi 4 posti della classifica.

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Jacques Pardi Gen 6, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Dal Covid-19 verranno vaccinati anche i nostri animali?
Next Article La gara di solidarietà e la lezione di Gianni; non tutto è perduto!

Ultime notizie

HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
1 ora fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
9 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
9 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
9 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
9 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
9 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
9 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
9 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
9 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

9 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?