By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: C’E’ LA JUVE DEL “COMANDANTE” TRA IL NAPOLI E LA SESTA COPPA ITALIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

C’E’ LA JUVE DEL “COMANDANTE” TRA IL NAPOLI E LA SESTA COPPA ITALIA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni ago
Updated 2020/06/17 at 7:37 AM
Share
9 Min Lettura
SHARE

Il Napoli riparte da Mertens: il gol n. 122 del folletto belga con il Napoli, oltre a regalargli lo scettro di bomber azzurro all-time, trascina i partenopei alla finale di Coppa Italia.

L’1-1 del San Paolo, desolatamente vuoto, consente alla squadra di mister Gattuso di eliminare l’Inter di Conte, battuta a domicilio nella semifinale di andata ormai 4 mesi fa.

Provvidenziale la rete del n. 14 azzurro, giunta alla fine di un primo tempo di grande sofferenza, iniziato con il gol di Eriksen su erroraccio di Ospina, bravo poi a riscattarsi con un paio di parate super e con il lancio lungo per Insigne che ha dato il via all’azione del pareggio.

L’assist del capitano per Mertens, tra l’altro, ricorda incredibilmente quello di Maradona a Careca per il gol del 3-1 nella finale UEFA di Stoccarda.

Il Napoli si guadagna dunque la decima finale di Coppa Italia della sua storia, a distanza di sei anni dall’ultima volta: proprio Insigne, con una doppietta, e Mertens a tempo scaduto avevano siglato il 3-1 con il quale gli azzurri avevano battuto la Fiorentina il 3 Maggio 2014, nella notte funestata dal ferimento del povero Ciro Esposito, che ci avrebbe lasciato qualche settimana dopo.

Il bilancio complessivo delle 9 finali giocate dal Napoli parla di 5 vittorie e 4 sconfitte, l’ultima delle quali risalente all’edizione 1997, e giocata con la formula del doppio confronto.

Anche in quel caso gli azzurri avevano superato l’Inter in semifinale, ma dopo aver battuto il Vicenza di Guidolin al San Paolo l’8 Maggio con un gol di Pecchia, la squadra affidata a Montefusco dopo l’esonero di Simoni si arrese in una drammatica sfida arrivata fino ai supplementari dopo il gol di Maini nel primo tempo.

Le speranze di vittoria del Napoli si infransero sul palo colto da Nicola Caccia nel secondo tempo regolamentare, ed i gol di Rossi e Iannuzzi negli ultimi minuti del secondo tempo supplementare condannarono gli azzurri: la sconfitta in quella finale fu il prologo di un inesorabile declino, iniziato con la retrocessione dell’anno successivo e terminato con il fallimento del 2004.

Anche le due finali raggiunte in precedenza si erano giocate con sfide di andata e ritorno: quella del 1987 vide il Napoli fresco Campione d’Italia imporsi sull’Atalanta sia all’andata (3-0 con reti di Renica, Muro e Bagni) che al ritorno (gol partita di Giordano), e conquistare il trofeo vincendo tutte le partite.

Quella del 1989, giocata  dagli azzurri contro la Sampdoria di Boskov poche settimane dopo la storica conquista della Coppa UEFA, fu vinta dai blucerchiati, che ribaltarono la sconfitta del San Paolo (gol di Renica) con un perentorio 4-0 sul neutro di Cremona.

La prima finale della Coppa Nazionale (in gara secca) il Napoli l’ha giocata e vinta il 21 Giugno 1962, quando gli azzurri allenati dal “Petisso” Bruno Pesaola militavano in serie B (unica squadra a riuscire nell’impresa): all’Olimpico di Roma la SPAL fu battuta 2-1 con i gol di Corelli e Ronzon.

Dieci anni dopo, il 5 Luglio 1972, il Napoli di Chiappella raggiunse nuovamente l’ultimo atto della competizione, sempre in gara secca, ma fu sconfitto all’Olimpico per 2-0 dal Milan del Paròn Nereo Rocco, in quella che fu l’ultima partita giocata in maglia azzurra dal portiere Dino Zoff.

Quattro anni più tardi il Napoli, con Delfrati da poco subentrato in panchina a Luis Vinicio (che aveva sfiorato lo scudetto l’anno prima), si aggiudicò la sua seconda Coppa Italia battendo il Verona (sempre in partita unica nell’impianto del Foro Italico) per 4-0 il 29 Giugno 1976, con un’autorete di Ginulfi, un gol di Braglia ed una doppietta di Savoldi: tutte le reti arrivarono nell’ultimo quarto d’ora.

Due anni più tardi, sempre nello stadio della Capitale, arrivò una sconfitta anche stavolta per mano di una milanese: l’Inter si impose in rimonta per 2-1 l’8 Giugno 1978 con i gol di Altobelli e Bini, favoriti dalle incertezze in uscita di Mattolini, dopo il vantaggio azzurro firmato da Restelli.

La finale di stasera (ore 21) riproporrà la sfida infinita contro gli eterni rivali della Juventus, guidati dal grande ex, il “Comandante” Maurizio Sarri.

Italian Serie A football match SSC Napoli vs Fc  Juventus.

L’unico precedente in finale risale al 20 Maggio 2012 e sorride agli azzurri, che riuscirono nell’impresa di sconfiggere i bianconeri di Antonio Conte, freschi vincitori di uno scudetto conquistato senza subire alcuna sconfitta.

Quella sera però a condannare la squadra di Capitan Del Piero (all’ultima partita con la maglia della Juventus) furono un rigore procurato dal Pocho Lavezzi e realizzato dal Matador Cavani, ed un contropiede finalizzato magistralmente da Marek Hamsik.

ANSA/CLAUDIO PERI
Photo by Paolo Bruno/Getty Images

La prima sfida in Coppa Italia tra azzurri e bianconeri risale addirittura al 6 Maggio 1937, e vide imporsi i partenopei per 2-1 grazie ad una doppietta di Venditto.

I precedenti tra le due squadre nella seconda competizione nazionale sono 11, e vedono in vantaggio la Juventus con 5 successi contro i 4 del Napoli, con 2 pareggi.

Il più spettacolare di questi pareggi fu senza dubbio il 3-3 del 27 Agosto 2006, terzo turno in gara secca giocato al San Paolo tra il Napoli neopromosso in serie B e la Juventus appena spedita in cadetteria dopo i fatti di Calciopoli.

Dopo i gol di Chiellini, Bucchi, Calaiò e Del Piero, la sfida arrivò ai tempi supplementari, dove a riacciuffare i bianconeri (tornati avanti ancora con “Pinturicchio”) fu Paolo Cannavaro con un’incredibile rovesciata a tempo ormai scaduto: ai rigori la spuntarono gli azzurri tra il tripudio generale.

Anche 7 anni prima il Napoli militava in serie B quando arrivò a sfidare negli ottavi di Coppa Italia la Juventus di Carlo Ancelotti: fu una doppia sfida senza storia, con i bianconeri vittoriosi sugli uomini di Walter Novellino sia al San Paolo (3-1 il 1 Dicembre 1999) che al Delle Alpi (1-0 il 16 Dicembre dello stesso anno).

La Juve si è imposta anche nelle due sfide giocate all’Olimpico di Torino in gara secca, nei quarti di finale del 2009 (ai rigori dopo lo 0-0 finale il 4 Febbraio) e negli ottavi di finale del 2010 (3-0 il 13 Gennaio con doppietta di Del Piero).

Nel percorso che condusse il Napoli di Chiappella fino alla finale dell’edizione 1978 spicca la roboante vittoria per 5-0 del 14 Maggio, ottenuta nel girone B di semifinale contro una Juventus priva di molti titolari, impegnati nella preparazione del Mondiale argentino: i bianconeri si presero una parziale rivincita battendo 1-0 a Torino i partenopei due settimane dopo.

La sfida più recente tra Napoli e Juventus in Coppa Italia risale alla semifinale dell’edizione 2016/2017, caratterizzata (tanto per cambiare) da veleni e polemiche: dopo il contestatissimo 3-1 ottenuto dai bianconeri all’andata (2 discutibili rigori concessi alla squadra di Allegri ed uno clamoroso negato ad Albiol) fu il fischiatissimo ex Gonzalo Higuain a decidere il passaggio del turno al ritorno, segnando una doppietta e rendendo inutile la vittoria azzurra firmata da Hamsik, Mertens ed Insigne.

Cuori ingrati in attacco ed in panchina, precedenti agrodolci, rivalità infinita, il primo trofeo “post Covid” in palio: mancherà il pubblico, stasera all’Olimpico, ma non mancheranno di certo le emozioni.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

La Fontana dell’Esedra

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

Jacques Pardi Giu 17, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Proposta LAV: aiuti fiscali anche per gli amici a quattro zampe!
Next Article Giovanni Segreti Bruno “Monet” il nuovo singolo su tutte le piattaforme digitali

Ultime notizie

UBISOFT RIVELA I TALENTUOSI COMPOSITORI DELLA COLONNA SONORA DI MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE
59 minuti ago Danilo Battista
Crossfire: Legion grandi aggiornamenti in-game e finali ESL
1 ora ago Danilo Battista
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI STAR OCEAN THE DIVINE FORCE
1 ora ago Danilo Battista
FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
9 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
10 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
10 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
10 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
10 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
10 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
11 ore ago Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

2 giorni ago
Libri

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

2 giorni ago
CosPlayEventiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

3 giorni ago
Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?