Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LE MERAVIGLIOSE SCALE DI NAPOLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

LE MERAVIGLIOSE SCALE DI NAPOLI

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Le scale di Napoli sono oltre 400 e sono degli antichi percorsi pedonali tra vicoli ed interni ad edifici. Molte di queste, uniscono la città, permettendo di spostarsi da una parte all’altra della stessa regalandoci viste mozzafiato. I più antichi percorsi gradinati della città, il più delle volte, sono nati grazie all’interramento di torrenti o sorgenti.

Dal cuore della città alla collina di Napoli

Scalinata di Montesanto – Una delle scale più utilizzate della città. Realizzata per collegare una delle piazze con uno dei mercati rionali più importanti della città alla parte alta della città. Una scalinata intagliata nel tufo della collina e rivestita con marmi e il basolato tipico della tradizione edile partenopea.

Una scalinata per ammirare il panorama di Posillipo

Salita Villanova a Posillipo– È proprio qui, che tra i meandri della collina, si snoda un piccolo sentiero fatto di scale che da via Manzoni porta fino a gli scogli  di Posillipo

Per avere Napoli tutto in uno sguardo dall’alto

Pedamentina al Vomero – Una tra le scalinate più belle della città, risalente al XIV secolo, costituita da oltre quattrocento scalini, che collega il centro storico alla Certosa di S. Martino e Castel S. Elmo, al Vomero, offre una vista mozzafiato sul golfo di Napoli e della città  con il centro storico e Spaccanapoli.

. Rampe del Petraio[

Le Rampe del Petraio   prendono il loro nome dalla natura estremamente pietrosa del territorio su cui sono sorte. Furono costruite per collegare il Vomero al “nuovo” quartiere di Chiaia, partono dal Corso Vittorio Emanuele, nei pressi di Suor Orsola Benincasa e giungono nei pressi della Certosa di S. Martino

Calata San Francesco

La calata San Francesco  al Vomero , inizia da via Belvedere e termina in via Torquato Tasso, poi continua fino al Corso Vittorio Emanuele dove prende il nome di Salita Tasso.

Palazzi storici di Napoli e le magnifiche scalinate al loro interno

Dopo avervi raccontato di alcune  scale tra le  più belle per l’esterno non potevo fare a meno di citare alcune scale  monumentali più belle della città, tra edifici storici e palazzi nobiliari secolari del centro storico partenopeo.

 Palazzo Mannajuolo –

Nei pressi della riviera di Chiaia, c’è uno degli edifici storici partenopei, famosi, più per il suo interno che per l’esterno. La struttura ruota tutta intorno alla parte centrale dalla forma di un’ellisse, caratterizzata nella parte centrale dell’edificio nella quale é alloggiata la scala principale formata da una struttura completamente in marmo a sbalzo e con una superba balaustra in ferro battuto.

Le scale del palazzo dello Spagnuolo

Tra gli edifici monumentali più importanti del centro storico, nel rione Sanità, si trova uno degli edifici più visitati dai turisti: Il palazzo dello Spagnuolo, uno dei più pregevoli esempi di architettura in stile barocco, con una  scala principale a doppia rampa, ad ali di falco, che costituisce la facciata interna principale dell’edificio.

 la grande scala d’ingresso a Palazzo Reale

Le scale di Palazzo Reale e il suo Scalone Monumentale di accesso alle sale dell’Appartamento storico chiudono in bellezza questo tour. Una scalinata meravigliosa, rivestita completamente da marmi rosei e di Carrara e decorata con stucchi dei più pregevoli artisti del periodo.

 Ma la città é piena di altre meraviglie nascoste tra i suoi vicoli come:

  • , i gradoni di San Francesco a Chiaia,
  • il palazzo Trabuco, il palazzo dello “spirito” alla Sanità,
  • la Chiesa si Santa Maria alla Sanità
  • La Scalinata di vico Santa Maria delle Grazie (Tondo di Capodimonte)
  • via Cupa Vecchia (nei pressi di piazza San Leonardo al Vomero)
  • Scale in vico Bernarndo Celentano (quartiere Sanità)
  • Scalone monumentale di Montesanto
  • Gradini Paradiso
  • Pendino Santa Barbara
  • Calata Santi Cosma e Damiano
  • Salita Villanova
  • Gradini Capodimonte
  • Scala San Pasquale
  • Gradini Francesco D’Andrea
  • Scalinata di via Alessandro Telesino dette Scale di Marruccelle
  • E tante altre ancora………. 

 

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Luciana Pasqualetti Giu 20, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Nicole Kidman: la star compie 53 anni il 20 Giugno
Next Article Delirio da Coppa Italia

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
14 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
15 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
15 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
15 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
16 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
17 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
19 ore fa Sergio Visconti
Odio social
23 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
23 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

3 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

7 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?