Castellammare di Stabia deve il suo nome al “Castello sul mare” costruito, intorno all’anno mille, a difesa della città che nacque sulle rovine dell’antica Stabiae …
Read More »AGROPOLI E LA STRUGGENTE STORIA DI ERMEGALDA
Il Cilento oltre che per le bellezze paesaggistiche mozzafiato, è ricco di antiche storie popolari. Tra queste, vi è un’antica leggenda d’amore che …
Read More »Il mistero del castagno di Carinola
Tra Nocelleto e Maiorise, e precisamente a Carinola ( in provincia di Caserta) c’è la Masseria del Beneventano, nei pressi della quale esiste un albero …
Read More »LA LEGGENDA DEL CASTELLO DI AVELLA
Un giorno giunsero ad Avella un principe persiano, una ragazza bellissima e alcuni loro servi. Nessuno però capì che il giovane anche se ben vestito …
Read More »BENEVENTO E LE SUE LEGGENDE
La città di Benevento è racchiusa tra due fiumi, il Calore ed il Sabato. Le sue origini antichissime l’hanno legata alla cultura pagana ed ai …
Read More »Chiaiano e il tesoro del Barone
Secondo un’antica leggenda popolare napoletana del 600, nei dintorni di Chiaiano viveva un ricco barone che per sfuggire alla grave epidemia di peste che colpì …
Read More »IL FANTASMA DI VIA TARSIA
Tutto è iniziato nel non troppo lontano 1955, quando la famiglia della donna (che tramanda il racconto), si era appena trasferita in un nuovissimo palazzo …
Read More »Il palazzo torre Palasciano e il suo fantasma
Il palazzo torre Palasciano (o torre del Palasciano) è un edificio di interesse storico ed artistico di Napoli situato sulla collina di Capodimonte. Fu eretto per volontà dell’illustre …
Read More »Sant’ Eligio Maggiore
la chiesa di Sant’Eligio Maggiore è semi nascosta tra i vicoli tra il corso Umberto ed il porto, ma un tempo, quando fu costruita, dominava Piazza Mercato. …
Read More »Ospedale degli Incurabili e la donna Albero
Esistono storie che sembrano favole,questa di oggi però è la pura verità. Era un pomeriggio del 1752, quando il dottore, allora sessantenne, Carlo Curzio ricevette …
Read More »