Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mestiere antico, formazione moderna: il presepe, l’orgoglio di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia di Napoli

Mestiere antico, formazione moderna: il presepe, l’orgoglio di Napoli

Massimo Caroelli
Massimo Caroelli 7 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

I clichè che vengono alla mente parlando di presepe sono innumerevoli ma qui ci muoviamo in un terreno che non potrebbe essere più lontano di così dai luoghi comuni e dalle cose già dette: oggi vi vogliamo spiegare come si può essere giovani, fare l’università e voler vivere di presepe, ma da creatori.  Abbiamo già avuto modo di presentare il Palazzo dello Spagnuolo come uno scrigno di testimonianze di una napoli antica che è sempre più nascosta, ma oggi da qui partiamo perchè proprio nel II cortile del Palazzo, Biagio ha deciso di dedicare la sua vita a una delle tradizioni più antiche e uniche di Napoli: l’arte presepiale.

 

                               

 

 

Avremo modo di parlare e mostrare la sua Arte, ma quello che vogliamo trasmettere a chi ci legge è l’unicità del percorso che lui ha scelto e progettato per sè stesso: oggi in questa città magica moderna (ma non troppo) e (fin troppo) antica si può ancora decidere di diventare maestri presepiai senza rinunciare all’ampiezza di conoscenze e al bagaglio tecnico-teorico che può dare la giusta università. Si, perchè Biagio (e come lui speriamo sempre di più) è stato uno studente universitario del Suor Orsola Benincasa e lì  si è specializzato (in restuaro) così da affiancare nel suo percorso il grande ventaglio di conoscenze acquisite con gli studi alla necessaria pratica del mestiere che aveva in mente.

 

 

L’arte del Presepe Napoletano è una delle bandiere di Napoli nel  mondo e come tutti i mestieri antichi si tramanda di padre in figlio, di bottega in bottega, attraverso la pratica, strumenti antichi, e tradizione orale. L’unico modo per impararla è praticarla, respirarla, guardarla… facendo l’apprendista in bottega, guardando il lavoro altrui, toccando con le mani , con gli occhi e con il naso i materiali, gli odori,  i colori….. e acquisendo in anni di pratica le tecniche consolidate dal tempo e dai risultati. Anche Biagio ha imparato che si crea per sempre, non è temporaneo, non è effimero. Dopotutto anche in Architettura (antica e moderna) , Pittura, Scultura l’opera è per sempre e le tecniche e i materiali devono tenerne conto.

 

 

 

A un certo punto del suo percorso, la pratica acquisita nei laboratori del centro storico e l’esperienza fatta sia in italia che all’estero hanno dato al nostro studente universitario la sicurezza di mettersi in proprio e iniziare il suo percorso artistico ma senza mai smettere di imparare dalla tradizione e tuffandosi in esperienze nuove e diverse che lo hanno portato a rappresentare la Sanità,  Napoli e la sua Arte Presepiale nel mondo:

 

 

nel 2015 ha curato la scenografia del “Presepe della Misericordia” del laboratorio  “La Scarabattola” dei F.lli Scuotto , scelto a New York dalla Cattedrale di St. Patrick,  e dai committenti privati per il natale di quell’anno.

nel 2015 il Presidente della Repubblica Mattarella lo ha scelto in rappresentanza di Napoli e del CLAAI (Consorzio Piccole Medie Imprese Napoli) per la Mostra “Presepi d’Italia” per la quale ha curato la scenografia dell’allestimento di Napoli.

è stato di reccente chiamato a curare, sempre in collaborazione con la CLAAI (Consorzio Piccole Medie Imprese Napoli)  la scengrafia presepiale degli Istituti di Cultura Italiana all’Estero di Budapest e di Vienna per le mostre da questi allestite.

             

In conclusione Napoli, questa nostra grande capitale culturale, può dare vera e totale soddisfazione a chiunque che , come Biagio, con  un progetto serio e ampiezza di vedute  al giorno d’oggi si metta in testa che la nostra arte e cultura  millenaria può arricchire non solo noi stessi ma il mondo intero.

 

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

NapulETH Open Village 2025: quando Napoli diventa la tavola rotonda dell’innovazione globale

Massimo Caroelli Set 13, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Massimo Caroelli
Follow:
Specializzato in beni culturali e informatica. Alla costante ricerca dell'arte e del bello in ogni possibile loro manifestazione. Nella fotografia la luce si deve "toccare con mano" avvolgendo ed evidenziando tutto il bello che ci circonda; trasmettendo bellezza anche dove non ce lo aspettiamo.
Previous Article Poche unioni civili? Colpa di un immaginario privo del “per sempre”.
Next Article Ryan Murphy ci delizia con la sua nuova serie: Pose

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

4 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 settimana fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

2 settimane fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?